Bari & Dintorni

Bari diventa set per la fiction “I casi dell’avvocato Guerrieri” con Alessandro Gassmann

La città di Bari accoglie nuovamente una produzione televisiva, ospitando le riprese della fiction “I casi dell’avvocato Guerrieri”, con protagonista Alessandro Gassmann.

Le riprese tra lungomare e centro storico

Dopo il successo de “Le indagini di Lolita Lobosco”, Bari torna a trasformarsi in un set cinematografico, questa volta per le riprese della nuova fiction “I casi dell’avvocato Guerrieri”. Le scene si stanno svolgendo in diverse aree della città, in particolare lungo il lungomare e nei pressi del Kursaal Santalucia. La serie è prodotta dalla Bartleby film e diretta dal regista Gianluca Maria Tavarelli. La produzione, che dovrebbe concludersi a fine novembre, è realizzata con il sostegno dell’Apulia Film Commission e si prevede che andrà in onda sulla Rai.

Alessandro Gassmann interpreta Guido Guerrieri

Alessandro Gassmann vestirà i panni di Guido Guerrieri, il personaggio nato dalla penna dello scrittore barese Gianrico Carofiglio. La fiction trae ispirazione dalla trilogia di romanzi “Testimone inconsapevole”, “Ad occhi chiusi” e “Ragionevoli dubbi”. In passato, l’avvocato Guerrieri è stato interpretato da Emilio Solfrizzi in una produzione destinata alle reti Mediaset. Questa volta, il personaggio sarà portato sullo schermo da Gassmann, offrendo un’interpretazione inedita del protagonista definito dal Times come un “eroe riluttante e malinconico” che si muove in una Bari “mutevole, assolata e notturna”.

Le location: dai vicoli di Bari Vecchia ai quartieri moderni

La città di Bari, con il suo mix di tradizione e modernità, farà da sfondo alle vicende dell’avvocato Guerrieri. Le riprese stanno interessando varie zone della città, comprese le strade e le piazzette della città vecchia, gli spazi vicino al porto, e quartieri come Madonnella e Libertà. Si ipotizza che tra le location possa figurare l’istituto Redentore. Altri possibili luoghi delle riprese includono la zona del Parco 2 Giugno, l’area sul mare di San Cataldo e il waterfront di San Girolamo. Inoltre, è probabile che alcune scene vengano girate nelle vicinanze del teatro Petruzzelli. Questi luoghi, con il loro fascino e le loro sfumature, contribuiranno a dare vita alle atmosfere raccontate nei romanzi di Carofiglio, trasportando lo spettatore in una Bari autentica e coinvolgente.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago