Tragedia sul monte Forno: la giovane dottoressa Federica Tonoli perde la vita durante un’escursione

Federica Tonoli, 30 anni, è morta precipitando durante un’escursione sul monte Forno in Valmalenco, nonostante l’intervento tempestivo dei soccorsi.

L’incidente durante l’escursione

Ieri, domenica 15 settembre, la giovane dottoressa Federica Tonoli, originaria di Masate, ha perso la vita dopo essere caduta mentre si trovava in cima al monte Forno, nella zona della Valmalenco. L’escursione, che aveva affrontato insieme a un gruppo di amici, si è trasformata in tragedia a circa 3.200 metri di altitudine. Il gruppo di escursionisti stava percorrendo una ferrata considerata adatta solo agli esperti, quando Tonoli è precipitata per circa 200 metri.

Nonostante i tentativi degli amici di allertare i soccorsi, l’intervento del Soccorso alpino e del Sagf della Guardia di Finanza, complicato dalle condizioni atmosferiche, non ha potuto evitare il tragico epilogo. Il decesso della giovane è stato confermato dai medici sul posto.

Le dinamiche dell’evento e le operazioni di recupero

Tonoli, insieme a due ragazzi di 26 e 31 anni e una ragazza 26enne, aveva iniziato la salita del monte la mattina del 15 settembre, scegliendo un percorso impegnativo, che richiede cinque ore di cammino con un dislivello di circa 1.600 metri. Questo tipo di escursione richiede l’uso di equipaggiamento specializzato, tra cui imbrago, catena e casco. L’incidente si è verificato poco dopo le 14, quando il gruppo era quasi alla fine della scalata.

Le operazioni di recupero della salma sono state complesse a causa del forte vento che ha reso difficoltoso l’intervento degli elicotteri. Le squadre di soccorso sono riuscite a concludere l’intervento solo in serata, verso le 19:30, quando il corpo della giovane è stato trasportato a valle.

Conclusione delle operazioni e accertamenti

Le autorità stanno ancora indagando per comprendere meglio le dinamiche dell’incidente. Al momento, non sono emerse cause precise che abbiano determinato la caduta, ma non si esclude che il forte vento o una perdita di appiglio possano aver avuto un ruolo nella tragedia.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

2 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

2 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

2 settimane ago