Un secondo nubifragio ha provocato allagamenti e disagi diffusi a Roma, colpendo duramente il centro storico e le periferie a est.
Nel pomeriggio di oggi, martedì 3 settembre, un violento temporale si è abbattuto su Roma a partire dalle 16:30, causando gravi disagi soprattutto nel centro storico e nei quartieri ad est della Capitale. Le strade principali del centro, come via del Tritone e via del Corso, si sono rapidamente allagate, con l’acqua che ha reso impraticabili le carreggiate in pochi minuti. Numerosi allarmi di abitazioni sono scattati a causa dell’intensità della pioggia.
Anche le periferie sud-est di Roma non sono state risparmiate dal nubifragio, con segnalazioni di strade e sottopassi allagati in zone come Tor Tre Teste, La Rustica, e Tor Bella Monaca. Situazioni critiche si sono verificate anche nei Castelli Romani, dove diverse strade sono state invase dall’acqua.
I vigili del fuoco di Roma riferiscono di aver effettuato oltre trenta interventi nel pomeriggio, principalmente per allagamenti, alberi e rami caduti, e per la rimozione di cornicioni e tegole pericolanti in tutta la città e provincia. Attualmente, ci sono ancora circa quaranta interventi in attesa. Al Circo Massimo, un’impalcatura è crollata a causa del forte vento e della pioggia, fortunatamente senza causare feriti. Nel centro città, due alberi sono crollati, creando ulteriori disagi.
Già nella tarda mattinata, tra le 12:30 e le 13:00, un altro nubifragio aveva colpito duramente i quartieri a ovest di Roma, con danni significativi. In zona San Pietro, il sottopassaggio che conduce i turisti in piazza si è completamente allagato, e strade come via Gregorio VII e via Aurelia si sono trasformate in veri e propri fiumi. Allagamenti sono stati segnalati in numerosi box e garage della zona. In via Ottaviano, il vento ha divelto alcune grate di un cantiere per il Giubileo, come mostrano i video pubblicati sui social.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…