Un terremoto di magnitudo 3.9 ha colpito la Calabria nel pomeriggio del 27 agosto, con epicentro nel Mar Ionio Settentrionale. La scossa è stata avvertita anche in Puglia e Basilicata.
Oggi pomeriggio, la Calabria è stata scossa da un terremoto di magnitudo 3.9. Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), l’epicentro è stato localizzato nel Mar Ionio Settentrionale, al largo della provincia di Cosenza, precisamente alle coordinate 39.6720, 17.1680. Il sisma, registrato alle 14:47 ora italiana, ha avuto un ipocentro a una profondità di circa 35 chilometri, rendendolo avvertibile su un’ampia area.
La scossa è stata percepita distintamente lungo tutta la costa calabrese, specialmente nelle province di Cosenza e Crotone. Segnalazioni sono arrivate anche dalla Puglia, in particolare dal Salento e dal Tarantino, e dalla Basilicata lungo la costa in provincia di Matera. “Sentita forte a Cariati“, “Avvertita a Cirò Marina“, “Sentita da Taranto“, sono solo alcune delle testimonianze condivise sui social media.
Nonostante il forte tremore, al momento non si segnalano danni a persone o cose. La profondità dell’epicentro e la distanza dalla costa hanno limitato l’impatto del terremoto. Ingv non ha rilevato repliche significative.
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…
Un episodio drammatico ha scosso la comunità del Salento, in particolare la provincia di Lecce,…