Paolo Tassi, presidente del Real Casalecchio, muore a 64 anni a causa di uno choc anafilattico dopo essere stato punto da insetti.
Un dramma ha colpito il comune di Casalecchio di Reno, nei pressi di Bologna, dove Paolo Tassi, 64 anni e presidente del Real Casalecchio, è morto a causa di uno choc anafilattico. L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di martedì 16 luglio, intorno alle 15.45, al campo sportivo Veronesi, situato in via Salvador Allende. Tassi era al campo quando è stato punto da vari insetti, probabilmente vespe o api, le cui punture hanno scatenato una reazione allergica fatale. Nonostante i rapidi tentativi di rianimarlo da parte dello staff del club e delle persone presenti, le sue condizioni sono peggiorate rapidamente.
Dopo essersi accorto delle punture, Tassi ha inviato un messaggio alla moglie Francesca, che collaborava attivamente con lui nella gestione della società sportiva. La donna si è subito precipitata al campo, ma al suo arrivo le condizioni del marito erano già critiche. Il personale del 118 e un cardiologo a bordo dell’automedica hanno tentato di rianimare Paolo Tassi, ma ogni sforzo è stato vano. Tassi è morto sotto gli occhi della moglie, lasciandola in un dolore indescrivibile. Anche i carabinieri della stazione di Casalecchio di Reno sono intervenuti sul posto per indagare sull’accaduto e confermare le cause del decesso, che saranno stabilite con esattezza dall’esame medico.
La morte di Paolo Tassi ha sconvolto l’intera comunità di Casalecchio di Reno. Tassi, recentemente pensionato, era molto conosciuto e apprezzato per il suo impegno con il Real Casalecchio. Il sindaco Matteo Ruggeri ha espresso il suo profondo cordoglio, dichiarando: “Sono stato avvertito poco dopo il fatto e mi sono recato immediatamente al campo. La notizia mi ha sconvolto. Ho manifestato il dolore per l’accaduto e la vicinanza a Francesca. I sanitari avevano appena concluso il loro intervento. Mi hanno detto che è stato fatto il possibile, ma che la situazione era già compromessa al loro arrivo”. Tassi lascia, oltre alla moglie, anche un figlio, e la sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nella comunità sportiva e familiare.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…