Categories: Bari & Dintorni

Taylor Swift uragano a San Siro, la star conquista Milano ma si commuove

Taylor Swift conquista San Siro: un concerto che segna un’era

Un evento epocale per Milano

Se qualcuno avesse avuto dubbi, stasera a San Siro è stato chiaro: è l’era di Taylor Swift. Il suo ingresso trionfale al Meazza ha fatto vibrare lo stadio. Durante un recente concerto a Zurigo, il Servizio sismico svizzero aveva rilevato vibrazioni simili a un piccolo terremoto a sei chilometri di distanza. Un fenomeno che si è ripetuto oggi con l’entusiasmo degli ‘swifties’, scatenato da un semplice «ciao» in italiano. Era dal 2010 che Taylor Swift non si esibiva in Italia e i fan, che hanno atteso 13 anni, hanno dimostrato la loro passione con balli, braccialetti, ‘fan action’ a sorpresa e cori dall’inizio dello spettacolo.

Una notte indimenticabile

Gli ‘swifties’, arrivati da ogni angolo del mondo, si erano accampati per giorni davanti allo stadio, sfidando pioggia e sole e spendendo cifre considerevoli. Ma ogni sacrificio è stato ampiamente ripagato con uno spettacolo di tre ore e mezza, che ha ripercorso le numerose ere della carriera di Taylor Swift. Dopo la performance dei Paramore, un countdown ha segnato il momento dell’ingresso sul palco di Taylor, accompagnata da ballerini con ali gigantesche. Sulle note di Miss Americana, ha salutato il pubblico in italiano e chiesto se conoscessero le parole delle sue canzoni. «Sono felice di essere finalmente a Milano» ha dichiarato, indossando un body scintillante e stivali alti. Ha proseguito dicendo che la serata la fa sentire «so powerful», prima di eseguire brani dall’era Lover, come ‘Cruel Summer’ e ‘You Need to Calm Down’, mandando in delirio i 65.000 presenti.

Già ieri, un post su Instagram in cui esprimeva l’ansia di suonare a Milano aveva fatto crescere l’attesa. Durante il concerto, i fan hanno alzato migliaia di cartelli con scritto ‘We are enchanted to meet you after 13 years’, preparati da tempo per l’evento.

L’arte del fan engagement

Settimane prima del concerto, i fan hanno organizzato diverse ‘fan actions’ sui social, includendo costumi brillanti ispirati agli outfit di Taylor e braccialetti dell’amicizia da scambiare tra ‘swifties’. Questa dimostrazione di solidarietà musicale è uno dei segreti del successo della cantante, che riesce a parlare direttamente al cuore dei suoi ascoltatori. Ma oltre al legame con i fan, la serata a San Siro ha mostrato chiaramente anche ai non ‘swifties’ il fascino unico che ha reso Taylor Swift una cantautrice da record. Il tour mondiale di 152 date, il primo nella storia a superare 1 miliardo di dollari di incassi, ha portato benefici economici significativi anche a Milano, con un indotto stimato da Confcommercio di 180 milioni di euro grazie ai suoi concerti sold out.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 settimana ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

1 settimana ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Abuso in stazione: ragazzina vittima di un 15enne in Salento

Un episodio drammatico ha scosso la comunità del Salento, in particolare la provincia di Lecce,…

1 settimana ago