Oggi, venerdì 12 luglio, l’Italia è stretta nella morsa del caldo, con ben 11 città segnalate con bollino rosso nel bollettino del ministero della Salute.
Questo livello di allerta indica un rischio elevato per la salute a causa delle alte temperature, che possono raggiungere punte di 40-42 gradi, specialmente nelle aree interne del Centro-Sud. Anche le temperature notturne rimarranno elevate, con minime raramente al di sotto dei 20 gradi. Bologna, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Trieste, e Viterbo sono le città dove l’allerta è massima.
Mentre undici città sono in allerta rossa, altre tre sono segnalate con il bollino arancione: Ancona, Venezia, e Verona. Questo livello indica condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, in particolare per le persone più vulnerabili. Inoltre, undici città sono segnalate con il bollino giallo, che indica un livello di allerta più basso ma comunque significativo. Solo Genova e Napoli rimangono con bollino verde, senza particolari rischi di caldo eccessivo.
Per oggi, 12 luglio, è prevista una perturbazione che potrebbe portare temporali nelle regioni settentrionali, con possibili criticità. I fenomeni si concentreranno soprattutto nelle zone montuose, con potenziali temporali anche sulla Pianura Padana, associati a grandine e forti raffiche di vento, particolarmente a nord del fiume Po. Nel resto del Paese, inclusa l’Emilia Romagna, le coste dell’alto Adriatico e le regioni centro-meridionali, il tempo rimarrà soleggiato e molto caldo, con cieli prevalentemente sereni.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…