Categories: Bari & Dintorni

Addio al 21enne Michele Luzzardi, a bordo della sua auto viene travolto d un camionista che si dà alla fuga

Michele Luzzardi, un giovane di 21 anni di Castelcovati, è morto in un tragico incidente stradale sulla Brebemi, in provincia di Brescia.

Il tragico evento è avvenuto nella mattina del 10 luglio. Michele stava tornando a casa alla guida della sua automobile quando, per ragioni ancora da chiarire, ha perso il controllo del veicolo e si è scontrato contro la barriera stradale. Poco dopo, un camion lo ha investito, e il conducente del mezzo è fuggito senza prestare soccorso.

Dettagli dell’incidente e intervento delle autorità

L’incidente si è verificato intorno alle 4.30 del mattino. Michele potrebbe aver avuto un malore o un colpo di sonno, causando la sbandata dell’auto che ha finito per urtare

violentemente contro il new jersey. Purtroppo, in quel momento è sopraggiunto un tir che lo ha travolto. Il camionista non si è fermato e ha continuato il suo viaggio. Sul posto sono intervenuti immediatamente gli agenti della polizia stradale e i soccorritori del 118, ma per Michele non c’era più nulla da fare a causa delle gravi ferite riportate. Un testimone ha fornito una descrizione del camion, permettendo agli investigatori di acquisire le immagini delle telecamere di sorveglianza e risalire alla targa del mezzo. Il tir è stato fermato all’altezza di Gorizia, e il conducente ha dichiarato di non essersi accorto dell’incidente. Per chiarire ulteriormente le cause della morte, la pubblico ministero Maria Esposito ha disposto l’autopsia.

Chi era Michele Luzzardi

Michele Luzzardi era un ragazzo di Brescia che viveva a Castelcovati. Due anni fa, aveva conseguito il diploma presso l’istituto Lorenzo Gigli di Rovato e aveva subito iniziato a lavorare. La notizia della sua tragica morte ha sconvolto la comunità locale, dove era molto conosciuto e apprezzato. Michele era attivo nella parrocchia e nell’oratorio del paese, giocava nella squadra del Csi, faceva l’animatore nei gruppi estivi e partecipava alle attività della Curva Nord del Brescia.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago