Categories: Bari & Dintorni

Pino D’Angiò è morto: il ricordo di un grande artista degli anni ’80

Pino D’Angiò ci lascia: il ricordo di un grande artista degli anni ’80

Addio a Pino D’Angiò, la voce di “Ma quale idea”

Pino D’Angiò, celebre cantautore italiano degli anni ’80, è morto a 71 anni. Nato a Pompei il 14 agosto 1952, ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama musicale con la hit “Ma quale idea”. La triste notizia della sua scomparsa, avvenuta sabato 6 luglio, è stata resa pubblica dalla famiglia tramite una commovente nota su Instagram. La morte di Pino D’Angiò rappresenta una grande perdita per la musica italiana e per tutti i fan che hanno amato e apprezzato la sua arte.

L’annuncio commovente della famiglia

La famiglia di Pino D’Angiò ha annunciato la sua scomparsa con parole cariche di emozione: “Non esistono parole per spiegare il buio in questo momento. Con immenso dolore, la famiglia comunica che oggi Pino ci ha lasciati”. Il messaggio continua con un tributo toccante: “Sei stato il più bel regalo che la vita potesse fare alle persone che hanno avuto il privilegio di conoscerti. La tua anima ha danzato sulle gioie e sulle sofferenze sempre allo stesso modo, con la forza delicata di un leone sorridente. Tutto. Oltre l’immaginabile, Questo eri, sei e rimarrai”. Questo pensiero evidenzia quanto Pino D’Angiò fosse amato e quanto abbia significato per chi gli era vicino.

La carriera e il recente rinnovamento della sua musica

La carriera di Pino D’Angiò è stata caratterizzata da successi che hanno segnato gli anni ’80, ma recentemente l’artista aveva vissuto un periodo di rinnovato interesse. La sua partecipazione al Festival di Sanremo 2024 insieme ai BNKR44 ha riportato alla ribalta “Ma quale idea”, una delle sue canzoni più famose. I social media, in particolare TikTok, hanno giocato un ruolo cruciale nel far conoscere la sua musica a una nuova generazione, contribuendo a mantenere viva la sua eredità artistica. Pino D’Angiò rimarrà un’icona indimenticabile della musica italiana, il cui spirito creativo continuerà a ispirare artisti e fan.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago