Il carpaccio di polpo è un piatto raffinato e versatile, perfetto sia come antipasto che come secondo piatto.
Per ottenere un risultato perfetto, segui attentamente questi passaggi. Prima di tutto, pulisci accuratamente il polpo sotto acqua corrente, rimuovendo gli occhi e il becco. Un trucco utile è congelarlo la sera precedente e cuocerlo direttamente da congelato, rendendolo più tenero.
Prepara un brodo aromatico con carota, cipolla, sedano, alloro e grani di pepe. Immergi il polpo nel brodo bollente per tre volte, per arricciare i tentacoli, poi cuocilo a fuoco lento per circa 30 minuti o finché non sarà tenero. Una volta cotto, lascialo raffreddare nel brodo.
Per ottenere fette sottili e uniformi, pressa il polpo in una bottiglia di plastica tagliata a metà, eliminando gli spazi vuoti. Sigilla la bottiglia con pellicola trasparente e un peso, poi lascia riposare in frigo per 12-24 ore. Prima di affettarlo, mettilo in freezer per 30 minuti. Usa un coltello affilato o un’affettatrice per tagliare fette sottilissime.
La citronette è un condimento ideale per il carpaccio di polpo. Per prepararla, utilizza succo di limone fresco e olio extravergine di oliva di alta qualità. Grattugia un po’ di scorza di limone per aggiungere aroma e, se vuoi una consistenza più stabile, unisci un po’ di senape di Dijone. Puoi anche sperimentare con altri agrumi come lime, arancia o pompelmo per un tocco diverso.
Oltre alla classica citronette, puoi condire il carpaccio di polpo con olio, sale, pepe e prezzemolo fresco. Per un tocco in più, aggiungi pepe rosa o scaglie di peperoncino. Se cerchi idee originali, prova a servirlo con pomodorini, rucola o un’insalatina di carciofi freschi affettati sottilmente.
Per una variante mediterranea, guarniscilo con olive nere a rondelle, capperi dissalati, pomodorini e origano. Un’altra opzione è una salsa all’avocado con succo di lime, coriandolo, sale e pepe.
Il carpaccio di polpo si conserva bene in frigo per un paio di giorni, in un contenitore ermetico. Puoi anche congelarlo se non hai usato polpo congelato per la preparazione. È meglio prepararlo con un anticipo di 24 ore per ottenere fette perfette.
Per servire il carpaccio di polpo, disponi le fette sottili su un piatto grande, decorando con fettine di limone, prezzemolo tritato, pomodori a cubetti e rucola. Per una presentazione gourmet, accompagna le fette con tentacoli interi, carote e avocado a cubetti e germogli misti.
Abbina il carpaccio di polpo con vini bianchi freschi come Vermentino, Pinot Grigio o Verdicchio. Servilo freddo per apprezzarne al meglio la consistenza e il sapore.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…