Categories: Bari & Dintorni

Ubriaco e drogato alla guida di un’auto di grossa cilindrata travolge e uccide Miriam una ragazza di 22 anni, l’auto aveva raggiunto la velocità di 160 km orari in città

Il tribunale di Treviso ha inflitto una condanna di 3 anni e 2 mesi ad Alessandro Giovanardi per l’incidente stradale che ha causato la morte di Miriam Ciobanu.

Sentenza del tribunale di Treviso

Nella giornata di giovedì 4 luglio, il tribunale di Treviso ha deciso la condanna a 3 anni e 2 mesi di carcere per Alessandro Giovanardi, un venticinquenne di San Zenone degli Ezzelini. Giovanardi è stato riconosciuto colpevole di aver investito e ucciso la ventiduenne Miriam Ciobanu nell’ottobre del 2022, mentre la giovane camminava per una strada a Pieve del Grappa. La sentenza è stata emessa con rito abbreviato. Le autorità hanno scoperto che Giovanardi guidava un veicolo potente a circa 160 chilometri all’ora, in una zona con limite di 60, ed era sotto l’influenza di cannabinoidi e alcol.

Compensazioni ai familiari della vittima

Oltre alla reclusione, Giovanardi dovrà versare 250mila euro come provvisionale al padre di Miriam Ciobanu e 125mila euro alla sorella. La perizia della Procura ha rivelato che la giovane è stata sbalzata per 80 metri dopo l’impatto, un evento che ha reso impossibile la sua sopravvivenza. Questo drammatico episodio ha acceso il dibattito sulla sicurezza stradale e sull’importanza del rispetto dei limiti di velocità, specialmente nelle aree residenziali.

Dettagli della notte dell’incidente

Il tragico incidente è avvenuto alle 4:30 del mattino del 31 ottobre 2022, in via Vittorio Veneto a Pieve del Grappa. Miriam Ciobanu stava tornando a casa a piedi dopo una discussione con il fidanzato. I due avevano trascorso la serata insieme, prima in una pizzeria locale e poi a casa del fidanzato a Paderno, dove Miriam avrebbe dovuto pernottare. Tuttavia, dopo un litigio per motivi futili, la giovane aveva deciso di tornare a casa a piedi. Alle 3:00 aveva chiamato il padre, probabilmente per chiedere un passaggio, ma il genitore non aveva sentito il telefono. I fratelli Tommaso e Luca l’avevano seguita in macchina per un tratto, cercando di farla tornare indietro, ma l’avevano persa di vista prima di scoprire l’accaduto.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago