Categories: Bari & Dintorni

Focaccia in padella: una delizia pronta in 15 minuti

La focaccia in padella è una soluzione perfetta per chi desidera una gustosa focaccia senza dover accendere il forno.

Gli ingredienti necessari sono semplici: farina 0, olio extravergine d’oliva, lievito istantaneo per torte salate, acqua e sale. La preparazione è altrettanto semplice e veloce. In una ciotola grande, unisci la farina, l’acqua, l’olio, il sale e il lievito, mescolando inizialmente con un mestolo e poi con le mani su un piano di lavoro infarinato. Impasta per circa 5 minuti fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Stendi l’impasto con un mattarello, poi trasferiscilo in una padella antiaderente ben calda e cuoci per 3-4 minuti per lato a fiamma bassa con il coperchio.

Varianti della focaccia in padella

La focaccia in padella può essere personalizzata in vari modi per soddisfare diversi gusti. Ad esempio, puoi prepararla senza lievito, utilizzando il bicarbonato di sodio per ottenere una maggiore morbidezza. Un’altra variante è la focaccia in padella con patate, aggiungendo patate lessate e schiacciate all’impasto. Puoi anche usare yogurt greco non zuccherato per una versione più leggera. Diverse farine possono essere utilizzate, come quella integrale o di ceci, per un risultato rustico e ricco di fibre. Aromatizza l’impasto con erbe aromatiche come origano, rosmarino o aglio, e aggiungi pomodorini secchi o olive tritate per un tocco in più.

Idee per golosi abbinamenti e conservazione

La focaccia in padella è versatile e può essere utilizzata come accompagnamento per i pasti, al posto di pane o grissini. Può essere servita con insalate, salumi, formaggi freschi o anche hummus e verdure grigliate. Se preferisci, puoi tagliare la focaccia e farcirla con ingredienti come tofu affumicato, salmone affumicato, petto di tacchino, ricotta e pomodori secchi. Per conservare la focaccia avanzata, avvolgila in pellicola trasparente e riponila in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un giorno, in frigorifero per 2-3 giorni o congelala per una conservazione più lunga.

Perché preparare la focaccia in padella?

Preparare la focaccia in padella offre numerosi vantaggi: elimina la necessità di lunghe lievitazioni e cotture in forno, risparmiando tempo ed energia. Inoltre, è una soluzione ideale durante i mesi estivi, quando accendere il forno non è piacevole. La focaccia in padella è perfetta per cene improvvisate, picnic e pranzi all’aperto, mantenendo il suo sapore e consistenza anche se consumata fredda o a temperatura ambiente. Può essere farcita sul momento e trasportata facilmente, rendendola un’ottima opzione per la spiaggia o come aperitivo.

Calorie della focaccia in padella

La focaccia in padella ha un contenuto calorico simile a quello della versione cotta al forno, con circa 250 calorie per 100 grammi. È adatta anche a chi segue una dieta o cerca di limitare l’apporto calorico, potendo essere consumata al posto del pane come fonte di carboidrati nel pasto.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago