Categories: Bari & Dintorni

Le cotolette del parroco, una ricetta velocissima e gustosissima

Le cotolette del parroco sono un piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente gustoso e semplice da preparare. Ecco la ricetta:

Ingredienti:

  • Fettine di carne (vitello, maiale o pollo) sottili e tenere
  • Uova
  • Pangrattato
  • Parmigiano grattugiato
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Aglio (facoltativo)
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva per friggere

Procedura:

  1. Preparazione delle fettine di carne:
    1. Prepara le fettine di carne, se non sono già pronte, battendole leggermente con un batticarne o un matterello per renderle più sottili e tenere.
  2. Preparazione dell’impanatura:
    1. In una ciotola capiente, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe. Aggiungi il prezzemolo tritato e, se preferisci, uno spicchio d’aglio tritato finemente.
    1. In un piatto fondo, mescola il pangrattato con il parmigiano grattugiato. Puoi regolare le proporzioni a piacere, ma una buona base è una parte di parmigiano per due parti di pangrattato.
  3. Impanatura delle cotolette:
    1. Passa ogni fetta di carne prima nell’uovo sbattuto, facendo in modo che sia ben coperta.
    1. Successivamente, passa la fetta imbevuta di uovo nel mix di pangrattato e parmigiano, premendo delicatamente in modo che l’impanatura aderisca bene alla carne su entrambi i lati. Assicurati che la carne sia completamente ricoperta.
  4. Frittura delle cotolette:
    1. Scalda abbondante olio extravergine d’oliva in una padella larga e antiaderente fino a quando non è ben caldo ma non fumante.
    1. Friggi le cotolette poche alla volta (senza sovrapporle nella padella) fino a doratura su entrambi i lati, girandole con cura con l’aiuto di una spatola per mantenere l’impanatura intatta.
    1. Una volta pronte, adagiale su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
  5. Servizio:
    1. Servi le cotolette ben calde, magari accompagnandole con un contorno di insalata mista fresca, patate al forno o verdure grigliate. Puoi anche aggiungere una spruzzata di limone per un tocco di freschezza prima di servire.

Le cotolette del parroco sono apprezzate per la loro croccantezza e il sapore intenso dato dal mix di pangrattato e parmigiano. Sono un piatto versatile, adatto per pranzi o cene in famiglia, perfetto per essere gustato in compagnia.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago