Categories: Bari & Dintorni

In molti si rivolgono a IA per poter parlare con i loro cari defunti

La regolamentazione necessaria per l’uso dei “deadbot”

Un esperimento tecno-culturale

La possibilità di parlare con i defunti attraverso l’intelligenza artificiale solleva importanti questioni etiche e psicologiche. Sherry Turkle, professoressa al Massachusetts Institute of Technology, avverte che l’IA potrebbe rendere difficile “lasciare andare i nostri cari che non ci sono più.” Secondo un recente studio del Leverhulme Centre for the Future of Intelligence dell’Università di Cambridge, co-autrice Katarzyna Nowaczyk-Basiska sottolinea la necessità di una regolamentazione che affronti i possibili danni psicologici, soprattutto per i soggetti più vulnerabili come i bambini. Inoltre, è fondamentale tutelare il diritto delle persone, impedendo l’uso indiscriminato dei dati.

La necessità di misure protettive

“I ricercatori stanno chiedendo una nuova regolamentazione per proteggere gli utenti dei ‘deadbot’. Abbiamo a che fare con un enorme esperimento tecno-culturale,” afferma Nowaczyk-Basiska. “Abbiamo bisogno di misure protettive molto più responsabili perché è in gioco molto: il modo in cui comprendiamo e sperimentiamo la morte e il modo in cui ci preoccupiamo dei morti.” In Cina, alcune pompe funebri stanno già utilizzando foto, video e registrazioni vocali dei defunti per creare “versonas” che recitano frasi di commiato durante i funerali, un’ulteriore dimostrazione di come la tecnologia stia rivoluzionando il nostro rapporto con la morte.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

4 giorni ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago