Categories: Bari & Dintorni

I trucchi per accelerare il metabolismo e dimagrire velocemente

La lamentela che si sente più frequentemente da parte di chi tenta di dimagrire è di fare sacrifici costanti, mangiare poco, fare movimento fisico ma non riuscire a perdere peso in maniera significativa e soddisfacente.

Le cause possono essere tante, potrebbe essere che non conosciamo le caratteristiche nutritive dei singoli alimenti, che non sappiamo bene come abbinarli tra loro, che non li consumiamo negli orari più adeguati e potremmo ancora continuare a lungo.

Alcune volte la colpa è del metabolismo che potrebbe essersi inceppato e non farci progredire nel dimagrimento.

Il metabolismo è l’insieme di tutta l’energia che il nostro corpo utilizza nell’arco di tutta la giornata, l’insieme di tutti quei processi biochimici messi in atto per produrre energia, utlizzando ciò che assumiamo attraverso l’alimentazione.

METABOLISMO BASALE e il METABOLISMO ENERGETICO

Il metabolismo si divide in METABOLISMO BASALE ovvero l’energia che serve per vivere a riposo, in quantità minima per mantenere costante la circolazione, la respirazione e METABOLISMO ENERGETICO determinato dalla termogenesi indotta dagli alimenti e cioè dal consumo di energia necessario per digerire e assimilare gli alimenti consumati.

Come dicevamo a volte il metabolismo rallenta e questo succede perchè inavvertitamente commettiamo degli errori nel nostro comportamento.

Molti hanno la convinzione che non mangiare sia il modo migliore per dimagrire e quindi si avventurano in diete drastiche che magari prevedono un solo pasto al giorno. Molto probabilmente, se anche voi avete provato questo metodo, vi sarete resi conto che all’inizio avrete perso un discreto numero di chili ma, dopo qualche tempo, l’ago della bilancia ha smesso di scendere. Si tratta di una reazione del tutto normale da parte del nostro corpo, più o meno una difesa ad un eventuale pericolo. Il responsabile è proprio il metabolismo che diminuisce il dispendio energetico aumentando la capacità di assimilare quelle poche calorie che gli vengono fornite.

In parole povere il nostro corpo si abituerà a ricevere di meno, ad accontentarsi di quel poco che ha ma, di contro, al primo sgarro assimilerà tutte le calorie ricevute per ottimizzarle al meglio. Ecco perchè, a fronte di una perdita iniziale molto facile e veloce di peso, segue sempre un recupero con gli interessi dei chili persi.

I cibi alleati di una buona forma fisica

Quando passiamo la nostra vita a digiuno, costantemente con i morsi della fame, il metabolismo inizia a rallentare per difesa. Questo per dire che l’obiettivo dovrebbe essere quello di avere sempre lo stomaco in funzione. In questo modo si eviterà di arrivare all’unico pasto che ci concediamo, affamati. L’ideale sarebbe consumare due spuntini in mattinata ovviamente preferendo cibi crudi e freschi come le carote, il sedano, la frutta o, al massimo uno yogurt, piuttosto che una ciambella o un panino. Prendete l’abitudine di portare con voi sempre della frutta secca. Le mandorle, le noci, le nocciole sono alimenti ricchi di grassi sani, saziano, nutrono ed eliminano il senso di fame.

Potete optare anche per qualche pezzettino di formaggio grana, ricco di proteine, calcio, antiossidanti, zinco, selenio.

Volete un metodo sicuro per aumentare il vostro metabolismo anche del 40%? Bevete fino a  due litri di acqua al giorno.

L’acqua aumenta quei meccanismi metabolici della termogenesi. In poche parole il nostro corpo, in presenza di una quantità giusta di acqua, si attiva immediatamente per riscaldarla. Abbiate l’accortezza di distribuire i due litri nell’arco di tutta la giornata. Se fate fatica a bere solo acqua, alternatela con delle tisane, del tè senza aggiungervi zucchero.

Non cedete alla tentazione di acquistare integratori alimentari sotto forma di farmaci , piuttosto prendete l’abitudine di consumare alimenti che svolgono la stessa funzione. Uno di questi sono le alghe commestibili, ricche di vitamine, minerali, oligoelementi, enzimi.

Le alghe contengono una buona quantità di iodio, un minerale che stimola il funzionamento corretto della tiroide, la ghiandola che produce ormoni utili a bruciare energia e calorie.

Fate attività fisica che stimoli i muscoli. La corsa o la camminata sono sempre la scelta migliore. I muscoli bruciano calorie e quindi, più sono sviluppati, più attiveranno il metabolismo, anche a riposo.

Il tempo ideale da dedicare all’attività fisica si aggira intorno ai 150 minuti a settimana. Non serve inventare scuse sul tempo che a volte manca. Utilizzate piccoli stratagemmi, parcheggiate un po’ più lontano, fate le scale a piedi, portate il cane a passeggio più spesso.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago