Categories: Bari & Dintorni

Dopo una festa di compleanno, mentre torna a casa perde il controllo della moto e si schianta contro un muro, Alen è morto a soli 17 anni

Giovani vite spezzate in due tragici incidenti a Bienno e Borno

La tragedia di Alen Karaboja

Si chiamava Alen Karaboja e aveva solo 17 anni la giovane vittima dell’incidente avvenuto sabato primo giugno a Bienno, in provincia di Brescia. Secondo le ricostruzioni, verso le 23 il ragazzo era in sella alla sua motocross quando ha perso il controllo, schiantandosi violentemente contro un muro. Alen si era allontanato da una festa di compleanno insieme a un amico per fare un giro con la moto, ma purtroppo l’uscita si è trasformata in tragedia. Le ferite riportate nell’incidente sono state troppo gravi e, nonostante il tempestivo intervento dei soccorsi, il giovane è morto una volta arrivato all’ospedale Civile di Brescia. Insieme a lui, in sella come passeggero, c’era un amico di 15 anni che, fortunatamente, non è in pericolo di vita.

A Bienno, Alen Karaboja viveva con la sua famiglia. Il dolore per la sua scomparsa è stato espresso pubblicamente dal fratello maggiore Enio Karaboja, molto conosciuto in paese per la sua professione da elettricista. Su Instagram, Enio ha scritto: “Ti vorrò per sempre bene fratellino mio, sei la mia metà e hai sempre riempito il mio cuore di gioia. Ogni giorno guarderò il cielo e ti saluterò come facevamo sempre. Mi mancherai tantissimo, cucciolo mio, guardami e proteggimi da lassù”. E infine: “Ti amo, piccolo, sii felice, mi raccomando. Ciao Alen“.

La morte di Sergio Sanzogni

Nel pomeriggio di sabato primo giugno, un altro giovane ha perso la vita sulle strade lombarde. Si chiamava Sergio Sanzogni e, in sella alla sua motocicletta Suzuki, stava tornando a casa a Borno dalla sua famiglia. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri intervenuti sul posto, poco prima di entrare nel centro abitato, Sergio si sarebbe trovato improvvisamente davanti una Citroen che stava svoltando a sinistra. Il 25enne non è riuscito a frenare in tempo e l’impatto è stato inevitabile. Nonostante i soccorsi siano arrivati rapidamente, per lui non c’è stato nulla da fare: è morto prima di arrivare all’ospedale.

Lutto e riflessioni sulla sicurezza stradale

Questi due tragici incidenti hanno scosso profondamente le comunità di Bienno e Borno. Le vite di Alen Karaboja e Sergio Sanzogni si sono interrotte troppo presto, lasciando un vuoto incolmabile nelle loro famiglie e tra i loro amici. Questi episodi sollevano importanti riflessioni sulla sicurezza stradale, specialmente tra i giovani. La prudenza e il rispetto delle regole del codice della strada sono fondamentali per prevenire tragedie come queste. È essenziale promuovere una cultura della sicurezza e della responsabilità, affinché nessun’altra famiglia debba affrontare un dolore simile.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago