J-Ax parla della responsabilità degli artisti diventati genitori: uno stile di vita cambiato
J-Ax, noto rapper italiano, ha recentemente parlato del cambiamento di vita che un artista deve affrontare quando diventa genitore. Intervistato da Radio Deejay, Alessandro Aleotti, vero nome dell’artista, ha espresso la sua opinione sulla necessità di modificare le proprie abitudini per garantire la sicurezza dei propri figli. “Io sono per la vita spericolata di un artista finché l’artista è da solo e non mette in mezzo altre persone. Io dal momento che ho messo in mezzo alla mia vita altre persone, anche Jad, poi una famiglia, un partner e soprattutto un figlio – non ho rispetto per chi continua con la vita spericolata dopo aver messo al mondo un bambino”, ha dichiarato J-Ax. Queste parole riflettono la sua visione sulla responsabilità e il cambiamento che derivano dalla paternità.
J-Ax ha parlato con fermezza della necessità di assumersi le proprie responsabilità come genitore, indipendentemente dalle difficoltà personali che si possono affrontare. “Non ho scusanti, non mi interessa se sei una persona incompleta o se hai la depressione. Quando è il momento di assumersi le responsabilità da uomo e da padre, se non lo fai io non ti rispetto”, ha proseguito il rapper, senza fare riferimenti specifici o indicare destinatari precisi delle sue parole. Questa dichiarazione sottolinea la sua convinzione che essere genitore richiede un cambiamento di priorità e di stile di vita, ponendo la sicurezza e il benessere dei figli al primo posto.
J-Ax ha parlato della sua esperienza personale come padre. Nel 2017, è diventato genitore del piccolo Nicolas, nato dal matrimonio con Eliana Cocker. Il rapper ha condiviso le sfide e le gioie della paternità nella canzone “Tutto tua madre”, in cui racconta le difficoltà incontrate per poter abbracciare il suo bambino. “Una bella favola che ho ritenuto doveroso raccontare. Il pezzo però non l’ho davvero scritto io: lo ha scritto la vita per me. Io l’ho solo ricopiato (…) È tutto lì dentro, la vicenda, gli stati d’animo. Non voglio lucrarci sopra o giocarmi la figura di family man”, aveva dichiarato J-Ax subito dopo la pubblicazione della canzone. Questa canzone rappresenta un momento di riflessione e di condivisione delle esperienze più intime e personali del rapper, evidenziando come la paternità abbia trasformato la sua vita e le sue priorità.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…