Categories: Bari & Dintorni

Roma, gli viene diagnosticata una gengivita ma era un melanoma, muore a 44 anni


Errore diagnostico fatale a Roma: un uomo muore per un melanoma scambiato per gengivite

Diagnosi errata con tragiche conseguenze

Un uomo di 44 anni è tragicamente deceduto il 15 dicembre 2020 a causa di un grave melanoma, erroneamente diagnosticato come una semplice gengivite da un dentista di Roma.

Inizialmente, il professionista aveva suggerito un ciclo di pulizie dei denti per curare quello che riteneva essere un problema legato a un’infiammazione gengivale.

Questo approccio si è rivelato fatalmente inadeguato quando, troppo tardi, è stato scoperto che il paziente soffriva in realtà di un melanoma avanzato.

Indagini giudiziarie in corso

La Procura di Roma ha preso in carico il caso, chiedendo il rinvio a giudizio del dentista con l’accusa di omicidio colposo. La decisione di procedere con il processo è ora nelle mani del GIP. La diagnosi errata risale ad aprile 2018, quando il paziente si presentò per la prima volta lamentando un rigonfiamento tra i denti. Nonostante diverse sedute e una radiografia che non rivelò anomalie, solo alla quarta visita un’igienista dentale annotò la possibilità di un tumore, una nota che poi non fu mai più ritrovata.

Eventi successivi e mancanza di accertamenti

Dopo varie sedute senza significativi progressi e ulteriori radiografie, il dentista procedette all’escissione della lesione a dicembre 2019, senza eseguire analisi istologiche del tessuto né ottenere il consenso informato del paziente. Solo in seguito, durante una visita di controllo in cui si notò un’estensione della lesione, il dentista indirizzò il paziente al Policlinico Umberto I. Qui, una biopsia confermò la presenza di un melanoma. A quel punto furono avviate le terapie, ma la malattia era troppo avanzata per essere curata efficacemente.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago