Senator Ilaria Cucchi pays a visit to the Opera prison to check the health conditions of Alfredo Cospito detained at 41 bis (In Italian law, Article 41-bis of the Prison Administration Act, also known as carcere duro ("hard prison regime"), is a provision that allows the Minister of Justice or the Minister of the Interior to suspend certain prison regulations.), in Milan, Italy, 03 February 2023. The condition of Alfredo Cospito, an anarchist leader on hunger strike for 107 days against his hard prison time, is "alarming to say the least", according to Green-Left Alliance MP Ilaria Cucchi who visited him in jail in Milan Friday. "I found Alfredo Cospito's condition alarming to say the least and getting worse by the day and hour," said Cucchi, who lost her 31-year-old surveyor brother Stefano to a Rome police custody beating in 2009. ANSA/MATTEO CORNER
Domenico Massari uccide il compagno di cella, Antonio Magrini, a causa di una disputa sul telecomando televisivo nel carcere di Opera.
Venerdì 19 aprile, nel carcere di Opera, si è consumato un drammatico episodio che ha visto Domenico Massari uccidere il suo compagno di cella, Antonio Magrini. I due detenuti, che condividevano la stessa cella da circa quattro mesi, non avevano mai mostrato segni di discordia significativi fino a quel tragico momento. Massari, già condannato per l’omicidio della moglie Deborah Ballesio, e Magrini, detenuto per reati legati alla droga, si sono scontrati fatalmente per il controllo del telecomando della televisione. “Ha cambiato il canale in tv”, ha dichiarato Massari agli investigatori, motivando così il suo estremo gesto di violenza che è culminato nell’uccisione di Magrini per strangolamento.
Prima del suo ingresso in carcere, Domenico Massari si era reso protagonista di un altro efferato crimine quando, in una serata di karaoke in uno stabilimento balneare a Savona, aveva freddato la sua ex moglie Deborah Ballesio davanti a numerosi testimoni. Dall’altro lato, Antonio Magrini, soprannominato “Toni Cavallero”, aveva un passato nel crimine organizzato a Bari, essendo legato al ‘clan Magrini’. Tra le sue attività criminali spiccano gli scontri per il controllo del narcotraffico e l’omicidio di un venditore ambulante nel 1998.
La coabitazione forzata nel carcere di Opera, in particolare nella sezione di trattamento avanzato, ha esposto le difficoltà di gestire personalità complesse e passati criminali gravosi. La fatalità è avvenuta intorno alle 22:30, quando Massari ha aggredito Magrini, colpendolo prima con il manico di una scopa e poi strangolandolo con la cintura dell’accappatoio. Nonostante i tentativi di soccorso, Magrini è morto poco dopo l’aggressione.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…