Infermiera si accascia durante il turno di lavoro, muore qualche ora dopo, Angela aveva 64 anni e stava per andare in pensione

Un’infermiera esperta muore durante il turno all’ Ospedale Antonio Cardarelli di Napoli, lasciando la comunità medica in lutto e senza parole.

L’incidente improvviso

Il 15 aprile, un tragico evento ha scosso il reparto di Terza Medicina dell’Ospedale Antonio Cardarelli a Napoli. Angela, un’infermiera di 64 anni, è deceduta inaspettatamente durante il suo turno lavorativo.

Secondo quanto riportato, Angela stava camminando nel corridoio quando si è accasciata improvvisamente, morendo quasi istantaneamente.

Questo avvenimento ha suscitato grande sconcerto tra il personale presente, che nonostante i rapidi e disperati tentativi, non è riuscito a salvarla. “Era arrivata regolarmente al lavoro, iniziando il suo turno alle 14”, ha commentato un collega, testimone dell’accaduto.

La dedizione al lavoro

Angela, che aveva già maturato i requisiti per la pensione, aveva scelto di continuare a lavorare, dimostrando un notevole attaccamento al suo ruolo.

“Aveva preferito restare in servizio”, hanno confermato i colleghi che la ricordano con affetto e ammirazione.

La sua passione per il lavoro e il suo impegno sono stati una costante fonte di ispirazione per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di lavorarle a fianco. In molti, sui social, l’hanno ricordata per il suo spirito instancabile e la dedizione ai pazienti e alla comunità ospedaliera.

Reazioni e cordoglio

La notizia della scomparsa di Angela ha lasciato una profonda traccia nell’ambiente ospedaliero e oltre. “L’Ospedale Antonio Cardarelli esprime profondo cordoglio per la perdita”, si legge in una dichiarazione ufficiale dell’ospedale.

Anche online, molteplici sono stati i messaggi di cordoglio e le testimonianze di quanti la conoscevano, riconoscendo il suo contributo non solo come professionista ma anche come persona di grande umanità.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago