Categories: Bari & Dintorni

Tutti i rimedi che funzionano contro il grasso addominale

Che si parli di uomini o donne la domanda è sempre la stessa.

Perchè quando ci si mette a dieta, con tanti sforzi, non si ottengono i risultati sperati? E ancora più nello specifico, perchè si inizia a perdere peso ovunque tranne che nelle zone che ci hanno spinti a dimagrire?

I due tipi di grasso

Se vogliamo essere più precisi, perchè il viso smagrisce, le braccia e le gambe si svuotano ma il grasso addominale non subisce nessun cambiamento?

Per capire perchè succede questo bisogna sapere che il grasso che si accumula in quella zona si divide in due tipi: il grasso addominale e quello viscerale.

Il primo, per intenderci, è quello che riusciamo a  prendere tra le dita, Il secondo è molto più profondo, si attacca agli organi interni e non riusciamo nè a toccarlo nè a vederlo.

Questo ultimo però è paradossalmente il più facile da eliminare, a patto che si esegua assiduamente una dieta ipocalorica.

Vero è che il grasso addominale è un problema che riguarda principalmente gli uomini che dopo i 40 anni vedono comparire la fastidiosa pancetta. Le donne, dal canto loro però, hanno solo qualche anno di tregua perchè dopo la menopausa, si comportano come gli uomini.

La natura è un’alleata contro il grasso addominale

La natura ci aiuta sempre con i suoi innumerevoli prodotti. I primi e più validi alimenti che favoriscono l’eliminazione del grasso addominale sono gli agrumi, ricchi di vitamine ed in particolare i limoni, il pompelmo, le arance.

Ideali da consumare a prima mattina, a colazione.

La frutta secca, ed in particolare le mandorle, hanno la capacità di attivare il metabolismo essendo alimenti a basso indice glicemico. Lo stesso discorso vale per le noci che regolano il livello di cortisolo e contrastano l’accumulo di grasso sulla pancia.

Una porzione di 10 noci al giorno aiuterà a sentirsi più sazi e a non avere voglia di dolci.

Il caffè verde ricco di acido cloroigenico, riduce l’assorbimento di zucchero nel tratto gastrointestinale. Il caffè verde, inoltre, stimola l’attività metabolica del fegato.

in farmacia sono disponibili compresse di caffè verde da assumere prima dei pasti principali.

Il salmone, ricco di Omega3 e proteine, attiva il metabolismo e impedisce l’accumulo di cellule grasse sull’addome.

Due porzioni al giorno sono consentite.

L’olio di oliva, consumato crudo, riduce i valori di colesterolo nel sangue, sostituisce altri condimenti grassi, dona sapore ad ogni piatto.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago