Sporcizia, rifugi improvvisati e arredi utilizzati dai senzatetto, servizi igienici improvvisati all’aperto con l’uso delle saracinesche dei box abbandonati. Questo è lo scenario attuale nell’area esterna del mercato dell’ex Manifattura Tabacchi, al quartiere Libertà, a Bari, come evidenziato dalle foto diffusa da Luca Bratta, un abitante del quartiere e presidente di un comitato di cittadini del Municipio I.
“Ancora una volta”, esprime Bratta, “mi trovo a descrivere e a denunciare le condizioni igienico sanitarie del Mercato ex Manifattura Tabacchi di Bari. Questa mattina, insieme al consigliere municipale Francesco Manzari, abbiamo constatato le condizioni ancora indecorose dei luoghi che compongono il principale mercato coperto del Primo Municipio”. “Le fotografie lo dimostrano chiaramente, ma”, continua Bratta, “la cosa più incredibile è l’indifferenza del presidente del Primo Municipio e dell’intera giunta comunale. Vi sembra normale che nel 2024 si debba vivere in tali condizioni?”
La questione critica del mercato dell’ex Manifattura Tabacchi era già stata evidenziata l’agosto precedente. A quel tempo, Amiu era intervenuta immediatamente con una pulizia straordinaria, rimuovendo rifiuti e arredi abbandonati. Tuttavia, sembra che dopo alcuni mesi, la situazione sia tornata alle condizioni iniziali.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…