Sanremo 2024, Arisa omaggia la vincitrice del Festival Angelina Mango “Orgogliosa di te”

Dopo dieci anni dall’ultima vittoria femminile al Festival di Sanremo da parte di Arisa, Angelina Mango si aggiudica il primo posto nell’edizione del 2024, celebrata con entusiasmo da Arisa stessa, che vede in Angelina una degna successore.

La fine di un’epoca: Angelina Mango riporta il femminile al vertice di Sanremo

L’edizione 2024 del Festival di Sanremo si è conclusa con la vittoria di Angelina Mango, segnando il ritorno al successo femminile dopo un decennio. L’ultima a vincere era stata Arisa nel 2014 con il brano “Controvento”. Questo trionfo di Angelina segna un importante cambiamento nel panorama musicale del festival, dimostrando la forza e il talento delle artiste nel contesto musicale italiano.

Arisa esprime la sua ammirazione per Angelina

Con grande emozione, Arisa ha condiviso i suoi sentimenti riguardo alla vittoria di Angelina Mango, sottolineando la profonda connessione artistica e personale tra le due. Arisa dichiara: “Finalmente non sono più io l’ultima donna ad aver vinto Sanremo, ho una degna erede che ha respirato la mia stessa aria, bevuto la mia stessa acqua, calpestato la mia stessa Terra e questo mi rende ancora più fiera. Che Tu possa Cara Angelina Mango, arrivare lontano rimanendo sempre comoda dentro Te stessa. Ti meriti tutto e sapevo che sarebbe successo dal primo momento che ti ho vista tanti tanti anni fa. Sei grande! Ti voglio bene.”

Angelina Mango: dall’ascesa in “Amici” al successo a Sanremo

Angelina Mango, con la sua vittoria a Sanremo, si afferma definitivamente come una delle voci più promettenti e amate del panorama musicale italiano. La sua carriera, decollata grazie alla partecipazione al programma “Amici”, è stata costellata di successi, culminati con la conquista del prestigioso palco di Sanremo. Tra i suoi successi, brani che hanno dominato le classifiche e ottenuto riconoscimenti importanti, come il disco di platino per “Che t’o dico a fà”. La vittoria di Angelina non solo sottolinea la sua eccezionale capacità artistica ma rappresenta anche un simbolo di ispirazione per le future generazioni di artiste.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago