Doppia Laureata e parla tre lingue, non riesce a trovare un lavoro, “Mi sento umiliata”

Una giovane dotata di due lauree e trilingue condivide la sua frustrazione su TikTok per non aver trovato lavoro, diventando un simbolo di una generazione in crisi.

La ricerca infruttuosa di un’occupazione

Nonostante l’antico adagio che promuove l’istruzione come via regale verso il successo professionale, la realtà odierna racconta una storia diversa. Lohannysant, una giovane estremamente preparata, con due lauree in tasca e la conoscenza fluente di tre lingue, si ritrova paradossalmente esclusa dal mondo del lavoro.

La sua vicenda, condivisa tramite un toccante video su TikTok, mette in luce una crudele verità: l’eccellenza accademica non è più una garanzia di impiego. La giovane racconta di aver distribuito personalmente centinaia di curriculum, senza successo, dimostrando che nemmeno le posizioni più modeste sono accessibili.

La viralità di un disperato sfogo

Il video di Lohannysant diventa rapidamente virale, trasformando la sua voce in un grido collettivo di frustrazione. “Questa è l’umiliazione più grande che abbia mai provato in vita mia,” confessa nel video, rivelando come persino le offerte di lavoro minimo le siano state negate.

La sua ammissione, carica di disperazione, culmina nel desiderio di abbandonare il tradizionale percorso lavorativo a favore di una carriera come TikToker, evidenziando un drastico cambio di paradigma nelle aspirazioni lavorative giovanili.

Una promessa non mantenuta

La vicenda di Lohannysant ha risonanza globale, simboleggiando la rottura di una promessa fatta a un’intera generazione: quella di un futuro lavorativo sicuro post-istruzione.

La sua storia evidenzia la crescente discrepanza tra le competenze acquisite attraverso l’educazione formale e quelle richieste dal mercato del lavoro, così come la problematica umiliazione nel cercare lavoro. La reazione collettiva al suo video sottolinea una consapevolezza diffusa: l’istruzione, pur essenziale, non è sufficiente da sola a garantire stabilità e dignità lavorative.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago