Irama, perché ha indossato un filo rosso al polso a Sanremo, il significato nascosto

Nel suo ritorno a Sanremo, Irama abbraccia uno stile minimalista, mettendo in risalto la sua musica e i simboli personali che arricchiscono la sua performance.

Irama: dalle nuove proposte ai big, un’ascensione musicale

La carriera di Irama, come quella di molti artisti, ha preso slancio proprio dal palco dell’Ariston. La sua prima partecipazione al Festival di Sanremo risale al 2016, subito dopo il successo ad Amici.

Quest’anno, Irama si presenta per la quarta volta, portando un brano intimo e significativo intitolato “Tu no”.

La sua evoluzione artistica è testimoniata non solo dalle sue prestazioni musicali ma anche dalle scelte stilistiche, che quest’anno si orientano verso un approccio minimalista, riflettendo la sua volontà di concentrare l’attenzione sulla musica e sul testo del brano.

Minimalismo ed essenzialità: Il look di Irama

Per la sua esibizione a Sanremo, Irama ha optato per un look totalmente in nero, prediligendo una semplicità elegante.

A differenza delle partecipazioni precedenti, dove aveva scelto abiti di grandi Maison come Givenchy, quest’anno ha deciso di abbandonare le griffe per un approccio no brand.

Il suo outfit minimalista, composto da un completo total black e pantaloni di pelle, pone l’accento sulle sue capacità vocali e interpretative, allontanando qualsiasi forma di distrazione visiva.

Simbolismo e significati nascosti: La collana e il filo rosso

Nonostante la scelta di un abbigliamento sobrio, Irama non rinuncia a inserire nella sua performance elementi di significato profondo.

Il primo è una collana con un grosso pendente, che il cantante tiene stretto nella mano sinistra anziché indossarlo al collo.

Questo particolare ha scatenato numerose ipotesi sui social media, suggerendo che possa essere un oggetto di valore affettivo.

Un altro dettaglio notevole è il filo rosso legato al polso destro di Irama, elemento che allude alla leggenda orientale del filo rosso del destino. Questa antica credenza sostiene che ogni persona sia legata fin dalla nascita a un’altra attraverso un invisibile filo rosso, destinati a incontrarsi. In un’intervista a Radio 105, Irama ha collegato il significato del filo rosso alla sua partecipazione a Sanremo, sottolineando la coerenza tematica con il suo nuovo album che contiene elementi soul e tratta di temi come la mancanza e la distanza in modo sincero e diretto.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago