La prematura scomparsa di Carlotta Dessì, giornalista di Mediaset, ha lasciato un vuoto nel mondo della televisione. La sua lotta contro una grave malattia e i commoventi tributi ricevuti sottolineano il suo impatto.
La notizia della prematura scomparsa di Carlotta Dessì ha sconvolto il mondo del giornalismo e della televisione.
Con soli 35 anni, la giornalista di Fuori dal coro e Pomeriggio5 ha combattuto contro una grave malattia dallo scorso agosto. Apprezzata e amata dagli spettatori delle reti Mediaset, Dessì aveva fatto la sua ultima apparizione televisiva a dicembre in Fuori dal coro, condividendo il palco con l’amico Mario Giordano. Giordano ha più volte celebrato il coraggio di Carlotta negli ultimi mesi.
Barbara d’Urso, collega e amica di Carlotta, ha espresso il suo dolore e affetto con un toccante messaggio. “Piccola Carlottina… Per anni e anni sei stata la mia inviata a Pomeriggio5… Negli ultimi mesi ci siamo sentite e scritte tante volte… E tutte e due pensavamo che ce l’avresti fatta… Sono molto triste e ti voglio tanto bene”, ha scritto d’Urso, evidenziando il forte legame che si era creato tra le due durante il loro lavoro in Pomeriggio5.
Nata a Cagliari, si era laureata alla Sapienza di Roma, intraprendendo poi una brillante carriera in televisione, collaborando con testate come SkyTg24 e Videonews. Avrebbe compiuto 35 anni il 15 febbraio.
La sua ultima apparizione in Fuori dal coro è stata un momento di forza e determinazione. “Bisogna lottare, non bisogna arrendersi. Una cosa è certa. Non sono sola”, aveva dichiarato Dessì, “Non lo sono mai stata dal primo giorno in cui ho scoperto la mia malattia, 4 mesi fa, in una caldissima estate milanese. Da quel giorno la mia vita è cambiata. È cambiata per me, per la mia famiglia, per il mio compagno. Ma da subito sono stata travolta da tanto amore e affetto, in ogni momento. Sono circondata da persone e amici veri che non mi lasciano mai sola e mi danno tanta forza sempre, soprattutto quando le mie paure prendono il sopravvento. Mi ricordano di guardare avanti, di pensare al futuro e di non mollare mai. Anche se la strada sarà lunga e a tratti complicata. Perché vincerò, anzi vinceremo. Grazie a tutti. Ma soprattutto grazie a Mario Giordano e alla splendida squadra di Fuori dal coro”.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…