Il Festival di Sanremo e i “no” ad Amadeus: Taylor Swift e Lady Gaga tra gli irraggiungibili

Amadeus, alla quinta conduzione di Sanremo, rivela di aver provato a portare ospiti internazionali di calibro, come Taylor Swift e Lady Gaga. Non sempre con successo.

Il desiderio di Amadeus: ospiti internazionali al Festival

Dopo cinque edizioni di Festival di Sanremo guidate da lui, Amadeus ha cercato di reclutare una serie di ospiti internazionali di alto profilo.

Nonostante avesse in mente nomi come quello di Taylor Swift, non sempre abbia raggiunto i suoi obiettivi. Durante una conferenza stampa, il conduttore ha rivelato che diversi artisti americani hanno declinato il suo invito.

“Se ci sono degli artisti stranieri da cui ho ricevuto un no? È chiaro che quando fai 5 anni di Festival i no esistono. Soprattutto sugli artisti internazionali. I motivi? Perché magari non sono in Europa, gli americani ad esempio. Ma non sono dei no perentori, c’è sempre una motivazione.”

Ha enfatizzato inoltre la sua soddisfazione nel convincere cantanti che inizialmente esitavano a partecipare al festival.

“La mia più grande soddisfazione è che alcuni dei cantanti, che i primi anni avevano il dubbio di venire in gara, hanno accettato il mio invito.”

Un invito a Lady Gaga

Nel 2021, Amadeus avrebbe desiderato avere Lady Gaga nel cast di Sanremo. “Lady Gaga? Magari! Mi saebbe piaciuto molto ma era molto impegnata con un film.” Tuttavia, ha ammesso che ci sono state diverse difficoltà nell’invitare artisti internazionali, tra cui la paura di viaggiare e problemi logistici per il ritorno.

Limiti di budget e rifiuti

Secondo le indiscrezioni, l’invito a Lady Gaga non era andato a buon fine principalmente per questioni di budget. “Per portare Stefani Joanne Angelina Germanotta, suo vero nome, servono almeno 400 mila euro. Cifre che la Rai non ha disposizione, dopo aver tagliato già dal budget un milione di euro. Niente money, niente star”. Dunque, nonostante i tentativi di Amadeus, queen del pop come Taylor Swift e Lady Gaga restano al di là della portata del Festival.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago