Nell’intervista su MowMag, Valerio Massimo Visintin esprime critiche sulla ristorazione milanese e sull’uso di ingredienti non sostenibili, citando gli esempi di Valerio Braschi e Carlo Cracco.
Valerio Massimo Visintin, riconosciuto come il numero uno dei critici gastronomici, ha recentemente condiviso le sue opinioni taglienti nel mondo della ristorazione durante un’intervista su MowMag, firmata da Giulia Sorrentino. Ha espresso una particolare critica nei confronti della scelta di ingredienti poco sostenibili in alcuni ristoranti di lusso, portando l’esempio di Valerio Braschi, noto chef vincitore di Masterchef Italia. “Perché devi portarmi un pesce che deve farsi in totale 18.000 chilometri per arrivare sul mio piatto?”, si interroga Visintin, riferendosi al Glacier 51, un pesce che viene dall’Australia e viene venduto a prezzi elevati a Milano.
Visintin non si limita a criticare solo la sostenibilità, ma anche i prezzi elevati che caratterizzano certi piatti nei ristoranti di Milano. Ha citato l’esempio di un piatto di pasta in bianco che raggiunge i 26 euro, sottolineando che non è un caso isolato nella ristorazione milanese. L’attenzione del critico si concentra in particolare sulla tendenza di alcuni chef a utilizzare ingredienti esotici e costosi, trascurando l’impatto ambientale del loro trasporto.
Valerio Massimo Visintin ha poi parlato di Carlo Cracco, un altro famoso chef e personaggio televisivo, menzionando le sue difficoltà finanziarie. “La sua attività di imprenditore della ristorazione non credo che sia in ripresa, ha comunque molti debiti e periodicamente si dice che lascerà Milano”, afferma Visintin, sottolineando come Cracco stia cercando di bilanciare i suoi debiti attraverso apparizioni televisive e grandi eventi di catering. Queste dichiarazioni mettono in luce le sfide che anche i nomi più noti del mondo della ristorazione devono affrontare.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…