Una coppia ha acquistato il paese abbandonato di Bárcena de Bureba in Spagna, con l’intento di trasformarlo in un eco-villaggio, a un prezzo inferiore a quello di una casa a Roma.
Una notizia insolita ha colpito l’immaginazione di molti sui social media: una coppia ha acquistato un intero paese abbandonato, Bárcena de Bureba, situato a nord di Madrid, per 339mila euro. Questo prezzo ha suscitato ironiche osservazioni sui social italiani, dove è stato notato che si tratta di una cifra inferiore a quella necessaria per comprare una casa a Roma. Il paese, che comprende 64 case in rovina, è stato scelto dalla coppia olandese per realizzare il loro sogno: creare un “villaggio ecosostenibile”.
La coppia ha in mente di trasformare il desolato paesino in un progetto di eco-villaggio. Il luogo, sebbene isolato e privo di abitanti, offre un paesaggio incantevole e un grande potenziale per un futuro sostenibile. L’obiettivo è di restaurare le abitazioni per fini residenziali e turistici, promuovendo iniziative di agricoltura ecologica. Il quotidiano spagnolo La Vanguardia riporta che per ora, l’intera area appartiene alla coppia, che intende procedere gradualmente con il recupero del villaggio.
Nonostante la sfida, la coppia è determinata a procedere per gradi. Con l’aiuto della società immobiliare Aldeas Abandonadas Real Estate, che ha facilitato la vendita, inizieranno la loro avventura ristrutturando una casa per volta. Questo progetto non solo rappresenta la realizzazione di un sogno per i due proprietari, ma potrebbe anche rivitalizzare un’area dimenticata, trasformandola in un esempio di sostenibilità e rinnovo.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…