L’attesissimo film “La rosa dell’Istria” di Rai con protagonista la giovane Maddalena Braico. Ecco i dettagli sulla trama, la famiglia Braico, il cast e le straordinarie location di ripresa del Friuli.
Il film La rosa dell’Istria, in onda questo 5 febbraio, è una produzione Rai che racconta un periodo storico complesso per gli italiani. Prende spunto dal romanzo “Chi ha paura dell’uomo nero?” di Graziella Fiorentin, una storia di una famiglia, i Braico, costretti a fuggire per la propria sopravvivenza. Sotto la regia di Tiziana Aristarco, la trama del film si incentra sul periodo immediatamente successivo all’armistizio del ’43, quando la popolazione istriana si trova in mezzo all’esercito tedesco in riformazione nella Repubblica di Salò e le truppe del generale Tito che mirano ad annettere l’Istria alla Jugoslavia.
La rosa dell’Istria si apre con una scena tormentosa in cui la giovane Maddalena Braico, aspirante pittrice, vede interrotti i propri sogni a causa della Seconda guerra mondiale. La vita tranquilla nel suo villaggio di Cafanaro viene brutalmente sconvolta dall’arrivo dei partigiani titini. Maddalena, il padre Antonio, la madre Bina e il fratello Niccolò si rifugiano presso lo zio Giorgio a Cividale del Friuli. La vita che fa seguito è un incubo: Antonio, medico, è costretto a lavorare come operaio, mentre Maddalena viene schernita dai compagni di scuola per le sue origini istriane. La sua vita prende una svolta positiva quando incontra Leo, un ragazzo che condivide con lei la passione per l’arte, con il quale realizzerà il suo sogno artistico dopo il conflitto, raccontando attraverso la sua arte le storie degli esuli istriani e dalmati.
Il film La rosa dell’Istria è stato girato in Friuli, toccando diverse città, tra cui Gorizia, Trieste, Cividale, Giassico, Travesio, Chiusa di Sagrado e Fossalon di Grado. Il cast è particolarmente interessante. La protagonista Maddalena è interpretata da Gracjela Kicaj, attrice di origini albanesi alla prima esperienza televisiva. Al suo fianco Andrea Pennacchi nel ruolo del padre Antonio Braico, e Clotilde Sabatino che interpreta la madre Bina. Altri membri del cast sono Eugenio Franceschini (Leo), Costantino Seghi (il fratello Niccolò) e Fausto Maria Sciarappa (lo zio Giorgio).
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…