La vita in carcere di Filippo Turetta: abbandonato o dimenticato dai genitori?

Aggiornamento sulla vita in carcere di Filippo Turetta, al centro di speculazioni sui presunti abbandoni parentali.

Il rapporto con i suoi genitori

Filippo Turetta nel carcere di Montorio, Verona, sta suscitando nuove discussioni, dopo qualche mese dal suo arresto per l’assassinio di Giulia Cecchettin.

Attualmente, Filippo non ha ripreso gli studi e condivide una cella con un altro detenuto. Non c’è più una figura tutoriale per monitorare la sua condotta nel carcere ed evitare comportamenti estremi. Si vocifera anche che i suoi genitori, Nicola ed Elisabetta, possano averlo abbandonato. Voci sostengono che non si siano fatti vivi da un incontro avvenuto il 3 dicembre 2023.

Condizione attuale nel carcere di montorio

Filippo Turetta attualmente ha gli stessi diritti di tutti gli altri detenuti del carcere di Montorio. Ha accesso a una vasta biblioteca e può impiegare il suo tempo leggendo libri, romanzi e saggi. Il primo romanzo che ha scelto è stato “La figlia del capitano” di Agatha Christie.

Contrariamente a quanto riportato in precedenza, Filippo non può usare una PlayStation. Le fonti del carcere hanno ribadito che l’accesso alla console avviene solo in infermeria.

Inoltre, mentre aspetta la sentenza, è molto improbabile che si immerga negli studi. Tale situazione potrebbe cambiare una volta arrivata la sentenza, permettendo a Filippo di dare un senso alla sua detenzione.

Il silenzio dei genitori

Nonostante le voci di un abbandono parentale, i genitori di Filippo Turetta, Nicola ed Elisabetta, sembra che richiedino regolarmente di far visita al figlio entro i limiti dettati dalla sezione in cui si trova.

Resta da vedere se queste visite effettivamente avvengano. Data la mancanza di informazioni attendibili, la speculazioni persistono. La stazione radio del carcere al momento non conferma né smentisce le voci.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago