Infermiera muore in un tragico incidente, colpita da una catasta di legna nel cortile di casa

Ombretta Castellani, infermiera di 50 anni, muore tragicamente schiacciata da una catasta di legna nel suo cortile a Roncade, Treviso.

Dramma nel pomeriggio, l’incidente mortale

Ombretta Castellani, 50enne infermiera di Roncade, provincia di Treviso, ha incontrato un tragico destino.

La donna è deceduta dopo essere stata schiacciata da una catasta di legna nel cortile della sua abitazione in via Erbe. Il fatale incidente si è verificato nel pomeriggio del 31 gennaio, intorno alle 16:30.

“Ad far scattare l’allarme sono stati alcuni vicini di casa che hanno sentito il fortissimo rumore della legna che crollava addosso alla donna, senza darle alcuna possibilità di salvarsi”, secondo le testimonianze raccolte.

Immediato intervento dei soccorritori inutile

La 50enne, che si trovava in casa da sola, stava presumibilmente raccogliendo del legno da portare all’interno quando è stata travolta dalla catasta.

I vicini e i soccorritori, accorsi immediatamente sul luogo dell’incidente, non hanno potuto fare altro che constatare l’irreversibile tragedia.

“I sanitari del 118 non hanno potuto far altro che constatarne il decesso”, si apprende dalle fonti ufficiali.

Ricordo e cordoglio

Ombretta Castellani, originaria di Santa Maria del Rovere, ha servito presso l’ospedale San Camillo di Treviso fino al 2021. Lascia due figli e un marito, con cui era separata.

La città di Roncade, profondamente colpita, si è unita nel dolore. La sindaca Pieranna Zottarelli ha espresso il suo cordoglio:

“La sua è una famiglia molto conosciuta in città e lei era proprio una bella persona. Appena avuto la notizia della tragedia mi sono messa in contatto con il cognato e più tardi sentirò anche il marito. Mi dispiace molto per quanto accaduto e per questo esprimo a tutti i suoi cari le condoglianze da parte della nostra comunità e dell’Amministrazione comunale.”

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago