Anziana lascia 2,6 Milioni di euro ai suoi cani e gatti, escludendo i figli dal testamento: ‘Non mi hanno mai abbandonata’”

Un’anziana milionaria di Shanghai ha sorpreso tutti nominando i suoi cani e gatti come unici eredi, escludendo i tre figli per la loro mancanza di attenzioni. La decisione ha generato dibattiti e confronti con episodi simili.

Dall’amore per gli animali al testamento insolito

In una storia che sembra uscita da una fiaba moderna, un’anziana milionaria di Shanghai, identificata come Liu, ha fatto una scelta radicale per il suo testamento.

Dopo aver redatto un primo testamento anni fa a favore dei suoi tre figli, ha cambiato idea a causa del loro comportamento distaccato.

I figli, non avendo dimostrato affetto e cura durante la malattia della madre, sono stati completamente esclusi dall’eredità, che ammonta a circa 20 milioni di yuan (2,6 milioni di euro).

La decisione di Liu è stata quella di lasciare tutto ai suoi fedeli compagni: cani e gatti.

La gestione dell’eredità e le precauzioni

La donna ha quindi modificato il suo testamento, affidando la gestione della sua cospicua fortuna a una clinica veterinaria, che avrà il compito di occuparsi dei suoi animali e della loro discendenza.

I funzionari del Centro di registrazione dei testamenti hanno consigliato a Liu di nominare una persona di fiducia per supervisionare la clinica e assicurarsi che l’eredità venga utilizzata per il bene degli animali.

Hanno inoltre espresso preoccupazione sui rischi di affidare tutto a una clinica e le hanno suggerito di considerare un cambiamento nel testamento se i figli dovessero modificare il loro atteggiamento.

Dibattiti e reazioni online

La decisione di Liu ha scatenato un acceso dibattito sui social media e online. Molte persone hanno espresso empatia per la sua delusione nei confronti dei figli e alcuni hanno dichiarato di essere pronti a prendere decisioni simili in circostanze analoghe.

Questo caso ha ricordato un episodio avvenuto a Shanghai l’anno precedente, dove un testamento che lasciava tutti i beni a un venditore di frutta piuttosto che ai parenti era stato dichiarato valido, nonostante le proteste dei familiari.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 settimana ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

1 settimana ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Abuso in stazione: ragazzina vittima di un 15enne in Salento

Un episodio drammatico ha scosso la comunità del Salento, in particolare la provincia di Lecce,…

1 settimana ago