Ci lascia Gigi Riva, eroe del calcio e orgoglio di Cagliari, rombo di tuono a 79 Anni

L’icona del calcio italiano, Gigi Riva, noto per il suo straordinario record di gol sia in nazionale che nel Cagliari, è venuto a mancare all’età di 79 anni.

Il triste addio a Gigi Riva

Il mondo sportivo si trova oggi a dover dire addio a uno dei suoi più grandi eroi, Gigi Riva, leggendario attaccante della nazionale italiana e del Cagliari.

Riva, scomparso lunedì 22 gennaio alle 19.50, era stato ricoverato all’ospedale Brotzu di Cagliari a seguito di un malore. La sua perdita segna la fine di un’epoca d’oro nel calcio italiano, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore degli appassionati.

Gigi Riva, un simbolo per il calcio e la nazionale

Gigi Riva rimarrà nella storia come un simbolo indimenticabile del calcio italiano. Ha iniziato il suo percorso con la nazionale giovanile nel 1963, diventando il massimo realizzatore con un record di 35 reti ancora oggi imbattuto.

Oltre ad essere stato un fenomenale attaccante, Riva ha svolto un ruolo cruciale come team manager, diventando un punto di riferimento per ogni giocatore.

Era noto per la sua profonda conoscenza e amore per il calcio, come dimostrato dalla sua frase: «Conosco ogni albero di Coverciano, a uno a uno». Nel Cagliari, ha raggiunto il primato di miglior marcatore con 207 reti in 377 presenze.

Una carriera memorabile nel Cagliari e nel calcio italiano

Considerato uno dei più grandi calciatori italiani di sempre e uno degli attaccanti più talentuosi nella storia del calcio, Gigi Riva ha iniziato la sua carriera al Legnano prima di dedicarsi completamente al Cagliari. Dal 1963 al 1977, per ben 14 stagioni, Riva ha rappresentato l’anima e il cuore del Cagliari, stabilendo un record di 208 gol che resiste ancora oggi.

La sua figura leggendaria continuerà a vivere nella memoria di tutti gli amanti del calcio, come emblema dell’eccellenza sportiva e orgoglio della Sardegna e dell’Italia intera.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago