Arianna Rapaccioni, moglie di Sinisa Mihajlovic, scomparso un anno fa, parla per la prima volta del loro amore e della battaglia del marito contro la leucemia, in un’intervista emozionante a Verissimo.
Arianna Rapaccioni ha trovato la forza di parlare della perdita del marito, Sinisa Mihajlovic, scomparso un anno fa a causa del cancro.
In un’intervista rilasciata a Verissimo, la moglie dell’ex allenatore di calcio ha condiviso il suo difficile cammino attraverso il lutto.
Ha descritto il primo anno senza Sinisa come “difficilissimo”, con momenti di shock e difficoltà nel prendere coscienza della realtà. Tuttavia, con l’aiuto di un professionista, ha scelto di andare avanti, in onore della memoria di Sinisa e per i loro figli.
Durante l’intervista, Arianna ha raccontato gli ultimi momenti di vita di Sinisa. Erano tutti presenti: i loro figli, il suo migliore amico e la madre di Sinisa. Ha descritto una scena di grande forza emotiva e unità familiare.
Racconta di aver preso la mano di Sinisa, incoraggiandolo a lasciarsi andare, assicurandogli che si sarebbe presa cura dei loro figli.
La commovente rivelazione che Sinisa le aveva detto ‘ti amo’ per la prima volta solo due giorni prima della sua morte ha sottolineato un rapporto intenso e profondo.
La lotta di Mihajlovic contro la leucemia è durata quattro anni, con momenti di speranza seguiti da ricadute devastanti.
Arianna ha ricordato il primo sospetto di leucemia, la diagnosi e il percorso di cure, inclusi i trapianti di midollo.
Nonostante le iniziali speranze, la situazione è divenuta progressivamente più grave. Ha espresso il suo dolore e shock per quanto vissuto durante gli anni di malattia, sottolineando il ruolo fondamentale degli infermieri e il dramma di vedere la paura negli occhi del marito.
La nipote di Mihajlovic, Violante, è stata menzionata per il suo gesto dolcissimo di baciare la foto del nonno scomparso, evidenziando l’impatto della perdita sulla famiglia allargata. Arianna, con grande dignità e coraggio, continua a preservare il ricordo di Sinisa, sottolineando l’amore e la forza che hanno condiviso insieme.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…