Boara Pisani è stata teatro di un fatale incidente che ha visto la morte di Marco Sattin, 38 anni, sulla statale 16. L’incidente è avvenuto sabato sera, con un passeggero che è scampato illeso.
La comunità di Boara Pisani ha vissuto momenti di dolore sabato 20 gennaio, a causa di un tragico evento stradale. Marco Sattin, 38 anni, è morto in un incidente sulla statale 16. Secondo quanto riportato da PadovaOggi, la vettura, una Opel Corsa, ha perso il controllo, uscendo di strada. La fonte cita: “L’auto su cui viaggiava il 38enne, residente a Stanghella, si è ribaltata ed è finita fuori strada”.
I soccorritori, tra cui i vigili del fuoco di Rovigo ed Este, sono intervenuti tempestivamente per soccorrere i coinvolti nell’incidente. Hanno estratto il passeggero dall’auto e assicurato le sue condizioni, trasportandolo poi in ospedale. Tuttavia, per il conducente non c’è stato nulla da fare. “I vigili del fuoco arrivati da Rovigo ed Este hanno messo in sicurezza l’Opel Corsa guidata da Sattin ed estratto il passeggero”, conferma la fonte.
La situazione stradale è stata gestita dai carabinieri, che hanno deviato il traffico e hanno proceduto con gli accertamenti per capire le cause dell’incidente. La notizia della morte di Sattin ha lasciato la comunità in uno stato di profondo cordoglio. Le indagini sull’accaduto sono ancora in corso. La fonte riporta: “I carabinieri hanno deviato il traffico ed eseguito i rilievi del sinistro”, sottolineando l’attività investigativa in corso per fare luce sul tragico evento.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…