Jannik Sinner agli Australian Open è un rullo compressore, batte in soli tre soli set Khachanov  e vola ai quarti

Jannik Sinner supera Karen Khachanov in un match impressionante, guadagnandosi un posto nei quarti di finale degli Australian Open, nonostante le sfide poste dal vento e dalle condizioni di gioco.

Sinner vince contro Khachanov in condizioni difficili

Il talento tennistico italiano, Jannik Sinner, ha raggiunto un importante traguardo agli Australian Open, sconfiggendo il russo Karen Khachanov in tre set solidi: 6-4, 7-5, 6-3.

La partita, durata due ore e trentaquattro minuti, ha messo alla prova Sinner, soprattutto a causa del vento e delle condizioni di gioco non ideali. Nonostante queste difficoltà, Sinner ha dimostrato grande resilienza e forza di spirito.

“Sono felice, il pubblico mi ha aiutato nei momenti difficili, mi ha aiutato a restare nel match. E’ stato difficile, abbiamo un gioco simile,” ha dichiarato Sinner, enfatizzando il ruolo cruciale del sostegno del pubblico e la sfida rappresentata dallo stile di gioco simile di Khachanov.

Una partita di strategia e resistenza per Sinner

Il match tra Sinner e Khachanov ha presentato una serie di sfide uniche per il giovane italiano, compreso il dover giocare in un orario insolito con un mix di luci e ombre, e affrontare il fattore vento.

La partita ha iniziato a delinearsi fin dal primo set, con Sinner che ha preso rapidamente l’iniziativa grazie a un break all’inizio. Khachanov ha tentato una rimonta, creando diverse opportunità per sé, ma Sinner ha risposto con determinazione e precisione, soprattutto nei momenti critici, conquistando il primo set in meno di un’ora.

Sinner supera le avversità e si prepara per il prossimo turno

Nel corso del secondo set, l’equilibrio del gioco si è intensificato, con Sinner che ha dovuto superare un breve momento di incertezza.

Il russo ha giocato con maggiore controllo, ma Sinner ha ribaltato la situazione con un break decisivo. Il punto di svolta è stato uno scambio di 33 colpi, culminato con un colpo vincente di Khachanov che ha chiesto il sostegno del pubblico, ma Sinner non ha vacillato e ha conquistato il set.

Il terzo set ha visto un Sinner più rilassato e fiducioso, che ha gradualmente preso il controllo del gioco, chiudendo il match in modo convincente. Guardando avanti, Sinner attende ora il vincitore tra Rublev e De Minaur, preparandosi per un’altra importante sfida nel torneo.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago