Ricordando Marco Simoncelli, 12 anni dall’incidente mortale, il funesto presagio del padre “Avrei dovuto fermarlo, quell’asciugamano storto è il mio eterno rimpianto'”

Il 23 ottobre 2011, il mondo del motociclismo perse Marco Simoncelli in un tragico incidente durante il GP della Malesia, lasciando un ricordo indelebile.

Il tragico incidente di Marco Simoncelli

Era il 23 ottobre 2011, il GP della Malesia segnò un momento tragico nella storia del motociclismo. Marco Simoncelli, a soli 24 anni, aveva dimostrato un talento eccezionale, ma un terribile incidente pose fine alla sua promettente carriera.

Questo evento doloroso segnò profondamente il mondo del motociclismo, ricordando a tutti la fragilità della vita anche nelle circostanze più trionfanti.

Ricordo e omaggio a Simoncelli

Valentino Rossi, amico e collega di Simoncelli, esprime il suo ricordo emotivo: “Sono passati anni, ma a me sembra come se lo avessi visto per l’ultima volta due mesi fa. A volte lo sogno ed è una sensazione davvero bella”.

La memoria di Simoncelli viene onorata costantemente, specialmente attraverso la fondazione SIC58 Squadra Corse, creata da Paolo Simoncelli, padre di Marco. Questo tributo perpetua l’eredità di Marco, non solo come pilota straordinario, ma anche come persona di grande valore.

Le parole del padre

Paolo Simoncelli condivide ricordi toccanti del figlio, riflettendo sulle circostanze del fatidico giorno.

Lui ricorda: “È l’unico rimpianto della mia vita, non avergli fatto girare quell’asciugamano. Ogni volta che guardo quell’immagine, mi fa male”. Queste parole sottolineano il profondo impatto della perdita di Marco su suo padre e su tutti coloro che lo conoscevano.

Il dolore e il rimpianto espressi da Paolo Simoncelli rivelano l’immensità dell’affetto che avevano per Marco, un pilota indimenticabile e un essere umano eccezionale.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago