In Inghilterra, il piccolo Bronson Battersby è stato trovato morto di fame e disidratazione accanto al padre deceduto. La sua tragica fine scatena indignazione e richieste di spiegazioni.
La cittadina di Skegness, nell’Inghilterra settentrionale, è stata teatro di una tragedia che ha sconvolto la Gran Bretagna.
Il piccolo Bronson Battersby, di soli due anni, è stato trovato senza vita accanto al cadavere del padre sessantenne. Le autorità avevano già segnalato il bambino come a rischio, ma nonostante ciò, è morto di fame e disidratazione dopo il decesso del padre, Kenneth Battersby, a causa di un infarto.
Questo tragico evento solleva domande inquietanti sulla capacità del sistema di protezione sociale di intervenire tempestivamente in situazioni di emergenza.
Nonostante i segnali di rischio, la famiglia Battersby non ha ricevuto l’attenzione necessaria.
I genitori di Bronson erano poco in contatto e il bambino viveva con un padre anziano.
La mancanza di controllo ha portato a un tragico epilogo: Kenneth potrebbe essere morto già a fine dicembre, ma i loro corpi sono stati scoperti solo il 9 gennaio.
Gli assistenti sociali avevano visitato l’abitazione due volte senza successo e, nonostante avessero allertato le forze dell’ordine, è stato troppo tardi.
La scoperta del piccolo Bronson, in pigiama e raggomitolato contro le ginocchia del padre, ha lasciato la comunità e le autorità profondamente scosse.
La madre di Bronson, Sarah Piesse, che non vedeva il figlio da prima di Natale, ha espresso il suo dolore e la sua frustrazione, incolpando i servizi sociali per non aver svolto adeguatamente il loro lavoro.
“Se avessero fatto il loro lavoro mio figlio sarebbe ancora vivo”, ha dichiarato Sarah.
Il caso ha attirato l’attenzione delle autorità più alte, con Chris Philp, sottosegretario agli Interni, che ha sottolineato la necessità di capire cosa sia andato storto e dove siano stati commessi errori.
Nel frattempo, è in corso un’inchiesta per fare chiarezza su questa tragica vicenda.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…