La morte della ristoratrice Giovanna Pedretti,  i Carabinieri “Convocata in caserma, ha confermato che il post era vero'”

Giovanna Pedretti, ristoratrice di Sant’Angelo Lodigiano, è stata trovata morta dopo aver confermato l’autenticità di una controversa recensione online.

Interrogatorio e conferma

Giovanna Pedretti, nota ristoratrice di Sant’Angelo Lodigiano, è stata recentemente al centro di un caso mediatico.

 “Era tutto vero,” aveva affermato ai Carabinieri riguardo una recensione omofoba pubblicata sulla sua pizzeria. La Pedretti, 59 anni, era stata chiamata dai militari per chiarire la situazione, ma non come sospettata.

I Carabinieri indagavano sulla recensione per possibile istigazione all’odio. Le sue parole, pronunciate la sera prima del tragico ritrovamento del suo corpo nel fiume Lambro, sottolineavano la veridicità del post.

Impatto mediatico e ultime dichiarazioni

Il caso ha avuto un forte impatto mediatico. “La signora ci ha assicurato che il post non era creato ad arte,” hanno riferito gli inquirenti a Pomeriggio Cinque. Nonostante la situazione tesa, la Pedretti sembrava tranquilla.

Il peso dell’attenzione pubblica potrebbe aver influito sul suo stato d’animo. La ristoratrice aveva condiviso la recensione su Facebook, aggiungendo una risposta personale che denunciava le “bassezze umane” e affermava che il suo ristorante non discrimina.

Analisi in corso e dettagli sconvolgenti

Nel frattempo, le indagini continuano. È stata disposta un’autopsia sul corpo di Giovanna Pedretti. Curiosamente, sono state trovate tracce di sangue nella sua auto, e le analisi su pc e tablet potrebbero fornire ulteriori dettagli.

La ristoratrice aveva sottolineato, durante un’intervista al Tg3 Rai, di aver esagerato solo la parte della sua risposta per evidenziarla, mantenendo fermo il suo racconto sulla veridicità del post. La storia continua a generare dibattito sui social, con molti che mettono in dubbio la versione dei fatti presentata dalla Pedretti.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago