E' stata dimessa la coppia di sposi che erano stati trasportati all'ospedale San Jacopo di Pistoia a seguito del crollo di un solaio all'ex convento di Giaccherino, (Pistoia), da alcuni anni adibito a ristorante e dove ieri era in corso il ricevimento per il loro matrimonio, 14 gennaio 2024. Sia l'uomo che la donna sono entrambi 26enni ed erano stati trasporti in ospedale per accertamenti: le dimissioni intorno alla mezzanotte. Per loro, fanno sapere fonti sanitarie, solo qualche contusione e tanta paura. ANSA/ ASL +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK +++
Un inaspettato incidente trasforma la notte di nozze di Paolo Mugnaini e Valeria Ybarra in un soggiorno ospedaliero, a seguito del crollo del pavimento durante il loro ricevimento matrimoniale a Pistoia.
Il giorno più felice per Paolo Mugnaini e Valeria Ybarra, giovani sposi di 26 anni, si è trasformato in un evento traumatico quando, durante i festeggiamenti del loro matrimonio presso l’ex Convento di Giaccherino a Pistoia, si è verificato un disastroso crollo del pavimento.
Questo tragico incidente ha cambiato radicalmente il corso della loro prima notte di nozze, costringendoli a passarla in ospedale anziché in un ambiente più festoso e romantico.
Durante il momento di celebrazione, Paolo e Valeria, insieme agli altri ospiti, sono stati vittime di un’imprevista tragedia quando il pavimento del locale ha improvvisamente ceduto.
Questo incidente ha causato il ferimento di una trentina di persone, con Paolo e Valeria trasportati in ospedale per controlli.
Fortunatamente, sono stati dimessi con solo ferite lievi. La cerimonia si era tenuta precedentemente nella parrocchia di San Bartolomeo in Tuto a Scandicci.
“È successo in un momento di ballo. Ho subito cercato di portare aiuto”, ha dichiarato il padre dello sposo, testimoniando la gravità dell’evento.
La situazione ha richiamato l’attenzione delle autorità, con la Procura della Repubblica di Pistoia che ha avviato un’indagine approfondita, sequestrando la struttura e indagando sui possibili reati di lesioni colpose e omissione di lavori necessari.
Gli specialisti dei vigili del fuoco stanno lavorando per identificare le cause precise del crollo, con un focus sul potenziale cedimento strutturale del pavimento. Questo infortunio ha portato alla luce importanti questioni relative alla sicurezza delle strutture e ha posto un interrogativo sulle responsabilità.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…