Le scuse di Bianca Berlinguer dopo il servizio di “Striscia la Notizia”: “Apprezzo la mia redazione, a Mediaset mi trovo bene”

Bianca Berlinguer chiarisce le sue recenti dichiarazioni criticate da “Striscia la Notizia”, sottolineando l’ottimo lavoro della sua redazione e la sua positiva esperienza in Mediaset.

Chiarimenti di Bianca Berlinguer dopo il fuorionda di striscia la notizia

Recentemente, “Striscia la Notizia” ha trasmesso un fuorionda di Bianca Berlinguer, in cui esprimeva alcune critiche. In risposta, Berlinguer ha chiarito la sua posizione, affermando che il suo commento era stato frainteso.

 Contrariamente all’impressione data dal fuorionda, Berlinguer ha espresso apprezzamento per il lavoro della sua redazione, sottolineando che si trattava di un commento fatto in un momento di stress prima di una diretta. Ha voluto precisare che si trova bene in Mediaset e che il lavoro svolto dalla sua redazione è sia prezioso che difficile.

Il sostegno di Berlinguer alla sua redazione e a Mediaset

Berlinguer ha sottolineato l’importanza del lavoro della sua redazione e la sua soddisfazione nel lavorare con Mediaset.

Questa precisazione arriva dopo la diffusione del fuorionda, nel quale sembrava che criticasse i suoi collaboratori. Tuttavia, Berlinguer ha spiegato che le sue parole erano un’espressione di momentanea frustrazione e non riflettono la sua opinione generale sul lavoro svolto dalla sua squadra.

La replica di Berlinguer alle polemiche

Nella sua replica alle polemiche suscitate dal fuorionda, Berlinguer ha voluto fare chiarezza sulla situazione.

Ha affermato che le sue parole, estratte dal contesto, non rappresentano il suo vero sentimento verso il lavoro della sua redazione.

La sua intenzione era di chiarire che, nonostante le sfide quotidiane, rimane positiva sulla sua esperienza lavorativa in Mediaset e orgogliosa del lavoro svolto dalla sua squadra.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago