Neonato di tre mesi ricoverato in gravi condizioni a Salerno, positivo alla cocaina e affetto da meningite

Un neonato di tre mesi ricoverato per meningite a Napoli è risultato positivo alla cocaina. La Procura di Salerno indaga sulle circostanze e l’origine della sostanza nel corpo del bambino.

La tragica scoperta di cocaina in un neonato

Un bambino di soli tre mesi è stato ricoverato in prognosi riservata all’ospedale pediatrico Santobono di Napoli a causa di una meningite batterica.

La situazione è stata complicata dalla sorprendente scoperta di tracce di cocaina nelle urine del piccolo. Il bimbo, proveniente da un “contesto familiare difficile”, è arrivato all’ospedale di Salerno con sintomi di setticemia, febbre alta e in uno stato di torpore.

Dopo una Tac che ha rivelato una sepsi da meningite, è stato trattato con antibiotici e sottoposto ad analisi delle urine che hanno rivelato la presenza di cocaina. Il piccolo è stato poi stabilizzato e trasportato con un elisoccorso per ulteriori cure.

L’indagine della procura di Salerno

La Procura di Salerno ha avviato un’indagine, condotta con la massima riservatezza, per fare luce su come la droga sia finita nell’organismo del bambino. Gli investigatori stanno valutando tutte le possibili vie di assunzione della cocaina, compreso l’allattamento materno o l’ingestione accidentale.

Questo grave episodio non è un caso isolato: viene ricordato un episodio simile avvenuto ad agosto 2018, quando un bambino di un anno e mezzo è stato trovato positivo alla cocaina a Milano.

In quel caso, il piccolo era stato temporaneamente affidato a un’istituzione protetta su disposizione del Tribunale per i Minorenni di Milano.

Le gravi condizioni del bambino e il contesto familiare

Il neonato, attualmente in condizioni gravi ma stabili, rappresenta un caso di estrema urgenza sanitaria e sociale.

Le indagini mirano a proteggere il bambino e a stabilire le responsabilità nell’esposizione a sostanze così pericolose in età così precoce.

La situazione mette in luce le difficoltà e i rischi legati a contesti familiari problematici e all’abuso di sostanze stupefacenti.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 settimana ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

1 settimana ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Abuso in stazione: ragazzina vittima di un 15enne in Salento

Un episodio drammatico ha scosso la comunità del Salento, in particolare la provincia di Lecce,…

1 settimana ago