Agricoltore si suicida il giorno dell’incontro con l’acquirente: costretto a svendere la sua masseria per saldare i debiti

Michele Verdi, agricoltore di 53 anni, si è tolto la vita impiccandosi a causa di gravi debiti finanziari e la forzata vendita della sua masseria per una frazione del suo valore.

I problemi finanziari di Michele Verdi

Michele Verdi, un imprenditore agricolo di 53 anni, “è morto il 4 gennaio scorso, impiccandosi in un capannone di sua proprietà”. Questo tragico evento è il culmine di una lunga lotta contro gravi difficoltà economiche.

L’agricoltore, originario di Laterza, era “sommerso dai debiti” e si trovava nella dolorosa condizione di dover vendere la sua masseria, un bene costruito con grande fatica, per un valore nettamente inferiore a quello di mercato. “La cessione dei suoi beni era l’unica soluzione per appianare una situazione altrimenti divenuta ingestibile”.

La spirale discendente e la decisione finale

La situazione finanziaria di Michele Verdi era critica da circa dieci anni, quando “alcuni compratori avevano iniziato a non pagare o pagare in ritardo il suo latte”.

Questa situazione si è aggravata con la crisi economica e l’avvento del covid, portando l’imprenditore a un punto di non ritorno.

Nonostante la sua proprietà fosse valutata 330mila euro, era costretto a venderla per meno di un decimo del suo valore. “Il compratore sarebbe andato a verificare i beni da acquistare proprio il 4 gennaio scorso”, lo stesso giorno in cui Verdi ha scelto di porre fine alla sua vita.

L’impatto della tragedia sulla famiglia

La morte di Michele Verdi ha lasciato la sua famiglia in uno stato di profondo dolore. Secondo la moglie, l’uomo si era allontanato di casa il giorno della sua morte senza specificare la sua destinazione.

Dopo varie chiamate rimaste senza risposta, è stato trovato morto in un capannone di sua proprietà.

“L’agricoltore, non reggendo al dolore di dover svendere la masseria per poche migliaia di euro, ha deciso di impiccarsi”. Questo tragico evento ha portato alla sospensione temporanea della vendita della proprietà, aggiungendo un ulteriore strato di complessità alla già travagliata situazione della famiglia Verdi.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

6 giorni ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

6 giorni ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

7 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

7 giorni ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Abuso in stazione: ragazzina vittima di un 15enne in Salento

Un episodio drammatico ha scosso la comunità del Salento, in particolare la provincia di Lecce,…

1 settimana ago