Addio al 23enne Adam Jendoubi, attore nei “Video di Liberato”, da giorni era in gravissime condizioni, donati i suoi organi

Adam Jendoubi, attore e modello napoletano di 23 anni, è deceduto dopo un periodo in coma, lasciando un’eredità di generosità con la donazione degli organi.

Il tragico destino di Adam Jendoubi

Adam Jendoubi, giovane attore e modello di Napoli, è scomparso all’età di soli 23 anni.

Dopo essere caduto in coma il 1° gennaio a seguito di un arresto cardiaco, è deceduto il 9 gennaio nell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia.

Jendoubi, noto per il suo ruolo in “La paranza dei bambini” e per le sue radici tunisine e polacche, era cresciuto nel rione napoletano di Forcella.

La notizia della sua morte è stata confermata dal fratello Habib attraverso un commovente post su Instagram.

Le circostanze misteriose dell’incidente

La vicenda di Jendoubi ha catturato l’attenzione per le circostanze ancora non del tutto chiare.

Il giovane era stato trovato incosciente a Castellammare di Stabia dopo aver partecipato a una festa di Capodanno.

Inizialmente si pensava fosse rimasto vittima di un incidente stradale, ma è stato poi chiarito che la causa era un arresto cardiaco.

Nonostante i test tossicologici negativi e l’assenza di tracce di alcol o stupefacenti, Jendoubi ha subito gravi danni cerebrali, aggravati dalla mancanza di ossigeno al cervello.

L’ultimo atto di generosità

Nel momento del dolore, la famiglia di Jendoubi ha fatto rispettare la sua volontà espressa a 18 anni: quella di donare i suoi organi.

Habib Jendoubi ha espresso il suo dolore e la sua ammirazione per il coraggio e la generosità del fratello con parole toccanti:

“Sangue mio, spero che hai finito di soffrire, hai dimostrato di essere un leone fino alla fine, uomo vero con valori e principi scegliendo già a 18 anni che il giorno della tua morte avresti voluto donare gli organi e così hai fatto”.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago