Scoperto in una casa  il corpo di un uomo in stato avanzato di decomposizione, il decesso risalente all’estate del 2018

In un tragico episodio ad Ancona, un anziano di 71 anni è stato trovato morto nella sua abitazione, con indizi che suggeriscono un decesso avvenuto diversi anni fa.

La tragica scoperta in un appartamento solitario

La quiete di una strada di Ancona è stata interrotta dalla scoperta macabra di un anziano di 71 anni trovato morto nel suo appartamento.

Il pensionato, che risiedeva in via Urbino, viveva in totale solitudine, senza parenti vicini. Il fratello, preoccupato per la mancanza di notizie, ha dato l’allarme.

“Da anni i due non avevano più contatti”, ha raccontato il fratello, che ha poi deciso di verificare di persona dopo non aver ricevuto risposte ai suoi tentativi di contatto telefonico.

Analisi della scena e ipotesi iniziali

All’interno dell’appartamento, ordinato e chiuso dall’interno, il corpo dell’uomo è stato trovato in uno stato avanzato di decomposizione.

Gli investigatori, basandosi sull’ambiente circostante, ritengono che l’uomo sia deceduto nel sonno a causa di un malore naturale.

“Il pensionato è stato probabilmente stroncato da un malore nel sonno”, hanno ipotizzato gli inquirenti. Un calendario datato 2018 suggerisce che il decesso potrebbe essere avvenuto anni fa.

Nonostante le circostanze non siano sospette, è stata richiesta un’autopsia per confermare le cause e il momento esatto della morte.

Interventi di soccorso e ulteriori indagini

I vigili del fuoco, assieme ai team medici, hanno dovuto utilizzare strumenti speciali per accedere all’appartamento.

Attualmente, si stanno effettuando controlli sulle utenze domestiche per determinare il periodo esatto in cui l’uomo è deceduto, tentando di ricostruire gli ultimi momenti della sua vita.

La comunità locale è rimasta sconcertata dalla notizia, riflettendo sull’isolamento e la solitudine in cui l’anziano ha trascorso gli ultimi anni.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago