Alessandro Gassmann durissimo con gli evasori fiscali: “Da 40 anni pago le tasse, basta con scrocconi e ladri. Andate a quel paese”

Alessandro Gassmann, attore italiano, esprime su social la sua frustrazione per le alte tasse e l’evasione fiscale in Italia.

Alessandro Gassmann e la protesta contro le tasse

L’attore Alessandro Gassmann ha recentemente espresso il suo disagio per il crescente peso fiscale in Italia, una nazione notoriamente afflitta da un alto tasso di evasione fiscale e furbetti del fisco.

Utilizzando la piattaforma social di X, Gassmann ha manifestato la sua esasperazione per la situazione attuale, denunciando il fatto che, nonostante il suo impegno nel pagare le tasse “da 40 anni”, la piaga dell’evasione fiscale non solo persiste, ma sembra aggravarsi.

Lo sfogo di Gassmann sui social

Nel suo messaggio, Gassmann esprime con veemenza la sua frustrazione. “Quando da 40 anni paghi tutte le tasse con puntiglio e determinazione – ha esordito sull’ex social di Twitter -, perché vuoi contribuire al buon funzionamento dello Stato, e leggi di 83 miliardi e mezzo di evasione, e sai che chi non paga non pagherà mai e che gli pagherai scuole, ospedali e tutto tu… una moltitudine di scrocconi, ladri, vigliacchi e spesso molto ricchi”.

La sua conclusione, tagliente e senza mezzi termini, riflette una chiara posizione di stanchezza e rabbia: “A voi, che non pagate le tasse il mio più sincero e sentito vaff****ulo”.

La reazione del pubblico

La reazione del pubblico all’intervento di Gassmann è stata di vasta condivisione e supporto.

Molti altri cittadini, esasperati come l’attore, hanno espresso la loro stanchezza di un sistema fiscale che penalizza i contribuenti onesti a favore di evasori e furbetti.

Il malcontento generale sembra essere un sentimento diffuso, con molti che si dicono “stufi di pagare per chi non lo ha mai fatto e mai lo farà”. Questo sfogo collettivo rappresenta una voce critica verso le inefficienze e le ingiustizie del sistema fiscale italiano.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago