“Alex Schwazer al “Grande Fratello”, “Ho avuto un problema con le mutande’”

Alex Schwazer, ex atleta olimpico, affronta la sua squalifica antidoping con estrema lucidità al Grande Fratello, mentre attende il verdetto sul suo ricorso per le Olimpiadi 2024.

Alex Schwazer, tra Netflix e Grande Fratello

Alex Schwazer, l’ex atleta olimpico, ha portato la sua storia prima su Netflix con una docuserie e poi al reality show Grande Fratello.

La sua partecipazione al programma ha offerto al pubblico italiano l’opportunità di vederlo allenarsi quotidianamente e mostrare non solo la sua determinazione ma anche la lucidità con cui ha accettato la decisione della Wada, l’agenzia mondiale antidoping, di non ridurre la sua squalifica, bloccandogli così la strada per le Olimpiadi 2024.

La battaglia legale di Schwazer e l’importanza dei tempi

Attualmente, Schwazer è in attesa del risultato del suo ricorso contro la squalifica.

Ha espresso preoccupazione riguardo ai tempi di questa decisione, sottolineando l’importanza di ottenere giustizia in tempo utile per partecipare alle Olimpiadi.

In un’intervista rilasciata a “Chi”, ha dichiarato: “Non si tratta solo di avere ragione, ma di avere ragione in tempi utili, perché se mi danno ragione a luglio serve poco”.

Esperienza al grande fratello e ringraziamento a Signorini

Schwazer ha inoltre parlato della sua esperienza al Grande Fratello, ringraziando Alfonso Signorini per averlo incluso nell’edizione.

Ha descritto come, dopo un breve periodo, si sia sentito a proprio agio, dimenticando quasi le telecamere. Con umorismo, ha rivelato che l’unico vero problema era ricordarsi di mantenere un comportamento decoroso, come ricordarsi di indossare le mutande. La sua partecipazione al programma ha mostrato un lato più personale e quotidiano dell’atleta, offrendo al pubblico una nuova prospettiva sulla sua figura.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago