In un recente confronto violento a Piazza Moro, due uomini sono stati arrestati e due carabinieri hanno subito ferite durante un intervento antidroga.
Ancora una volta, Piazza Moro, di fronte alla stazione centrale della città, è diventata il palcoscenico di un grave episodio di violenza. Ancora una volta, le vittime di questo assalto sono state le forze dell’ordine, che lavorano quotidianamente per mantenere la sicurezza in quell’area.
L’incidente si è verificato poco dopo mezzanotte di martedì. Muhamed Sumbundu, 29enne del Gambia, e Singh Jorawar, 30enne dell’India, sono stati arrestati.
In seguito a un controllo antidroga, due carabinieri sono stati attaccati con calci, pugni e un coltello.
I due uomini sono stati accusati di violenza e resistenza a un ufficiale pubblico, lesioni personali, danneggiamento, possesso di armi (un coltello di 17 centimetri) e detenzione di droga ai fini di spaccio.
Nel corso di un’operazione di controllo antidroga nella piazza, i carabinieri hanno riconosciuto il 29enne, un volto già noto loro, decidendo di sottoporlo a perquisizione.
“L’uomo avrebbe reagito aggredendo i due carabinieri,” attirando l’attenzione di Jorawar, che ha prontamente partecipato all’aggressione. Il cittadino gambiano avrebbe iniziato a lottare contro i militari, mentre Jorawar, con il volto parzialmente coperto da una sciarpa, ha iniziato a colpire i carabinieri con calci e pugni, ferendoli con un coltello.
Dopo essere riusciti a immobilizzare e ammanettare gli aggressori, i carabinieri hanno trovato 14 grammi di cocaina divisi in bustine, nonché altre droghe. I due uomini sono stati trasferiti al carcere di Turi.
Una donna di 43 anni, partner di uno dei due, è stata denunciata per il suo tentativo di aiutarli a fuggire.
Gli arrestati, assistiti dall’avvocato Maurizio Rogliero, sono comparsi davanti al giudice Marilisa Moretti. Sumbundu ha richiesto di essere interrogato, sostenendo che la droga fosse per uso personale e ha chiesto il rito abbreviato.
Questa aggressione si inserisce in una serie di episodi simili avvenuti di recente nella zona, inclusi atti di violenza e rapine ai danni di minori e disabili, e confronti con le forze dell’ordine.
La piazza vicina, Piazza Umberto, è stata teatro di un’altra tensione recente, fortunatamente conclusasi senza feriti. La frequenza di questi episodi ha portato a una maggiore presenza delle forze dell’ordine nella zona, come richiesto da autisti Amtab, residenti e vittime dei reati.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…