Gli ultimi momenti di vita Gianluca Vialli prima della sua scomparsa. Parla il fratello: “Aspettava la fine con ansia, esausto dalla battaglia’”

Il primo anniversario della scomparsa di Gianluca Vialli è stato segnato da un’intervista toccante del fratello Nino, che riflette sulla vita e la carriera dell’ex campione.

Ricordo di Gianluca Vialli

Il 5 gennaio 2024 ha segnato il primo anniversario dalla scomparsa dell’ex calciatore Gianluca Vialli. Il fratello maggiore, Nino, ha condiviso i ricordi del loro legame e dell’ultimo periodo della vita di Gianluca in un’intervista al Corriere della Sera. Gianluca è deceduto a Londra all’età di 58 anni dopo una lunga battaglia contro un tumore al pancreas. Nino ricorda i momenti finali di Gianluca in clinica, dove era consapevole che la fine si avvicinava e desiderava liberarsi dal dolore. Nonostante la distanza fisica, il legame fraterno è rimasto forte fino all’ultimo.

Gianluca Vialli: l’infanzia e la passione per il calcio

Nino ha descritto Gianluca da bambino come una persona superiore alla media, spiritosa e ambiziosa. La sua passione per il calcio è nata molto presto, ispirata da calciatori come Boninsegna, Pelé e Johan Cruijff. Questo amore per il calcio lo ha guidato attraverso una carriera di successo, prima in Italia e poi in Inghilterra.

La carriera e il ruolo con la nazionale

Gianluca Vialli ha avuto una carriera ricca di successi, culminata nella collaborazione con Roberto Mancini come membro dello staff tecnico della Nazionale italiana. Nino ricorda come Gianluca abbia scelto questo ruolo per bilanciare la sua passione per il calcio con la vita familiare, trovando un equilibrio tra gli impegni professionali e personali.

L’impegno sociale

Oltre alla sua carriera nel calcio, Gianluca Vialli si è distinto per il suo impegno sociale. È stato fondatore della cooperativa sociale Agropolis a Cremona e promotore della Fondazione Vialli-Mauro, dedicandosi a iniziative benefiche e di sensibilizzazione sulla SLA tra i calciatori e nella comunità di Cremona.

La scomparsa di Gianluca Vialli ha lasciato un vuoto nel mondo del calcio e nella vita di chi lo conosceva, ma il suo ricordo e il suo impatto continuano a vivere attraverso i suoi cari e le sue numerose iniziative benefiche.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 settimana ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

1 settimana ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Abuso in stazione: ragazzina vittima di un 15enne in Salento

Un episodio drammatico ha scosso la comunità del Salento, in particolare la provincia di Lecce,…

2 settimane ago